Fuori dalla Coppa Svizzera ma a testa alta

Fuori dalla Coppa Svizzera ma a testa alta

Nessuna sorpresa al Palapenz di Balerna dove i Tigers hanno annientato i giovani momò conquistando l’accesso agli ottavi di Coppa Svizzera. Una sconfitta severa, ma comunque una bella esperienza quella vissuta da Bianchini e compagni.

Decisivo il divario fisico tra gli uomini allenati da coach Petit e i ragazzi di Sera che in avvio di partita hanno comunque cercato di impensierire gli avversari. Il primo canestro e di marca momò con il tiro dalla media di Erba al quale risponde Padgett. È sempre Erba a trascinare i suoi insaccando il 4-2 che alimenta le speranze del folto pubblico presente. Si tratta, purtroppo, di un fuoco di paglia perché dopo un paio di possessi i Tigers iniziano a fare sul serio e mettono il naso avanti. I padroni di casa provano ad attaccare il ferro con coraggio e a rimanere in partita grazie ad un paio di canestri importanti (7-19 al 6’ e 12-25 al 7’). Ma i bianconeri fanno la voce grossa e alla prima pausa il divario é già consistente (18-38), punteggio frutto delle altissime percentuali realizzative dei luganesi.

Nel secondo quarto emerge la potenza fisica di un avversario a tratti irraggiungibile. Colpisce, in particolar modo, la capacità degli ospiti di far canestro da ogni posizione con percentuali al tiro elevate, in particolare dall’arco dei tre punti. Le rotazioni di Sera non innescano la reazione sperata e la partita scivola via tra gli applausi di un pubblico che apprezza comunque la tenacia mostrata dai momò.

Curioso l’approccio adottato dai Tigers che già nel secondo periodo si sono schierati a zona e hanno chiuso l’incontro con tre stranieri sul parquet, nonostante il divario avrebbe probabilmente consentito allo staff tecnico bianconero di attuare qualche rotazione in più risparmiando energie in vista di sfide certamente più impegnative.

A fine partita, Michele Sera ha commentato così la sconfitta: «È stata sicuramente una serata da tenere viva per l’esperienza che si può insegnare. Sarà utile nel nostro percorso stagionale. Vedere da vicino la velocità di gioco dei professionisti pone interessanti target di confronto sui quali porre le basi di lavoro».

Un applauso a entrambe le squadre e soprattutto ai giovani momò per aver onorato al meglio questo impegno.

Pallacanestro Mendrisiotto (1LN) – Lugano Tigers (LNA) 42-139
(18-38; 24-73; 106-32)

Hanno giocato: Tessaro 3, Grignola, Ballabio, Picco 8, Keller, Erba 4, Bianchini 6, Della Pietra 7, Guida 2, Aostalli 12, Maira, Caola S.

Condividi su Facebook !

Attachment