
Bella vittoria casalinga per la prima squadra della Pallacanestro Mendrisiotto che al Liceo di Mendrisio si impone su Baden per 67-64.
Una partita molto tirata con le due squadre a rincorrersi nel punteggio senza mai lasciar scappare l’avversaria.
I momò partono bene e nel primo periodo mostrano buone cose sia in attacco sia in difesa, portandosi avanti nel punteggio. Gli avversari non mollano la presa e restano a contatto e alla pausa lunga le due squadre sono appiate nel punteggio (40-38 al 20’).
Nel terzo periodo gli ospiti provano ad emergere facendo leva su fisicità ed esperienza, elementi che ancora mancano ai padroni di casa. Iocchi perde la testa dopo un contatto a metà campo che gli costa antisportivo + tecnico, una combinazione che vale l’espulsione e la doccia con largo anticipo rispetto ai compagni. Un episodio che potrebbe lasciare il segno perché limita le rotazioni e toglie dai giochi un elemento del quintettò biancoblù.
Ma Veglio e compagni non sembrano particolarmente impensieriti e continuano a macinare gioco come se nulla fosse accaduto. Coach Sera trova ottime soluzioni dalla panchina e le rotazioni funzionano al meglio. Nei momenti di maggior difficoltà, quando Baden sembra poter prendere il largo, i momò trovano buone soluzioni in attacco con ottime giocate di squadra.
La capacità di reazione del gruppo è un altro fattore che ha avuto un impatto importante sul risultato finale. Nei momenti di maggior difficoltà, i ragazzi guidati da Sera non si sono disuniti evitando quei black out che in passato avevano avuto esito letale. Una capacità di reazione ben rappresentata da Marco Erba (nella foto) che nel terzo quarto ha subito un infortunio alla caviglia ma ha stretto i denti, garantendo in suo prezioso contributo nelle fasi caldissime del match.
Le partita scivola via punto a punto sino agli ultimi possessi, ben amministrati dai biancoazzurri che conquistano meritatamente le terza vittoria in campionato.
La partita ha fatto emergere appieno la crescita di questo gruppo. Maggior ordine, intensità e continuità sono i fattori che in attacco fanno la differenza, mentre in difesa grinta e determinazione risultano essenziali per colmare le lacune fisiche.
Le rotazioni hanno fatto la differenza: trascinati da Veglio e Bianchini, i giocatori più giovani si sono assunti importanti responsabilità dando buone risposte allo staff tecnico. Gli 11 punti di Ballabio, con un paio di conclusioni pesanti nei momenti caldi della gara, rappresentano un buon esempio.
Una vittoria che consente, tra le altre cose, di muovere la classifica, con i momò che salgono a 6 punti raggiungendo proprio Baden.
Ora è tempo di concedersi una pausa, meritata, per ricaricare le batterie e riprendere con lo stesso atteggiamento nel 2018. Il primo impegno è dietro l’angolo: il derby contro Arbedo che si giocherà il 17 gennaio. Buone feste a tutti!
Pallacanestro Mendrisiotto – Baden Basket 6764
(21-16 / 19-22 / 15-13 / 12-13)
Hanno giocato: Ballabio 11; Picco 2; Keller; Erba 5; Giambrone 2; Summerer (Ne), Iocchi 4, Bianchini 16, Bellarosa 4, Veglio 21, Aostalli, Maira (Ne).
Leave a Comment