
La prima squadra della Pallacanestro Mendrisiotto sconfigge i Pirati di Bienne e conquista due punti nel primo impegno della fase a orologio.
Una gara caratterizzata dai tanti (troppi) errori quella disputata domenica pomeriggio al Palapenz. Nota positiva, i due punti sudati e meritatamente conquistati contro un’avversaria che non ha mai mollato la presa.
L’inizio di gara è positivo per i momò che si portano avanti con un paio di buone soluzioni lasciando a quota zero gli ospiti per parecchi minuti (6-0 al 4’). La reazione di Bienne arriva puntuale e il sorpasso dei bianconeri fa capire ai presenti che la partita sarà tutt’altro che semplice (6-8). I padroni di casa sfruttano i centimetri di Iocchi che sotto le plance impensierisce i giovani avversari con alcuni buoni movimenti spalle a canestro. Si segna decisamente poco da entrambe le parti e il primo quarto si chiude sul 14-12.
Il secondo periodo si apre con un paio di azioni offensive efficaci e di ottimo livello che consentono ai momò di trovare la via del canestro con maggior facilità e di allungare sino al 24-18. Gli ospiti approfittano di alcuni errori e varie distrazioni dei biancoblù e riescono a ricucire immediatamente lo strappo (24-23). Iocchi segna dalla lunetta e si va alla pausa lunga sul 26-23.
Nel secondo tempo gli equilibri restano sostanzialmente invariati e gli errori continuano a caratterizzare la prestazione delle due squadre che continuano a segnare poco.Bienne risponde colpo su colpo ai tentativi di allungo dei biancoblù e al 30’ il punteggio è inchiodato sul 37-35.
L’ultimo quarto si apre con un duro colpo: a seguito di un contatto di gioco, Marco Erba è costretto ad abbandonare il campo per un infortunio al naso. La reazione dei momò arriva, puntuale, con quattro minuti di grande difesa, fondamentali per recuperare palloni e scavare il solco che risulterà poi decisivo. Bienne segna solo 7 punti negli ultimi 10’, mentre Veglio e compagni trovano la via del canestro con maggior continuità.
Una vittoria importante quella conquistata domenica poiché consente di iniziare al meglio la fase ad orologio in cui la squadra, lo ricordiamo, sarà impegnata in incontri casalinghi con le formazioni che in classifica hanno chiuso alle spalle dei momò, mentre affronterà le altre squadre in trasferta.
Al di là degli errori che hanno caratterizzato l’incontro, il pubblico ha potuto apprezzare l’organizzazione offensiva dei momò. La difesa aggressiva ha caratterizzato le fasi più importanti della gara permettendo a Veglio e compagni di creare il gap che ha portato alla vittoria finale.
Altra nota molto positiva è il minutaggio crescente di alcuni ragazzi in età Junior che hanno dimostrato di poter garantire un prezioso contributo.
Pallacanestro Mendrisiotto – Pirates Bienne 51-42
(14-12 / 12-11 / 11-12 / 14-7)
Hanno giocato: Tessaro 3, Grignola, Picco 4, Erba 2, Summerer (Ne), Iocchi 13, Bianchini 1, Della Pietra, Bellarosa, Veglio 24, Aostalli (Ne), Caola 3.
Leave a Comment