
Inizia con una sconfitta l’avventura della Pallacanestro Mendrisiotto nei playoff di 1LN che chiudono la stagione 2017-2018.
Sion, squadra ben assortita, si presenta al Liceo di Mendrisio con otto elementi a disposizione dello staff tecnico e senza Marcario (in versione coach), giocatore con un passato importante nel basket svizzero, tra i migliori marcatori di questa stagione in 1LN.
I momò si impongono subito con un mini-parziale di 5-0, ma gli ospiti rispondono portandosi avanti (5-16), costringendo coach Sera a chiamare un time out. Sion sembra in grado di prendere in mano le redini del gioco, imponendo un ritmo elevato caratterizzato da difesa aggressiva, fisicità e contropiede. Bianchini e compagni sono decisi a non mollare la presa. Il primo periodo si chiude con la bomba di Tessaro che sulla sirena fa 16-25.
Il secondo quarto inizia nel migliore dei modi con i momò a infastidire gli avversari sino al 24-29 che costringe coach Marcario al time out. I padroni di casa riducono ulteriormente lo svantaggio e riaprono la partita (32-34 al 17’). Si avvicina la pausa lunga e Tessaro insacca la bomba che vale il sorpasso (39-38 al 18’) e, poco dopo, è capitan Summerer a regalare una gioia ai suoi con la tripla che a pochi secondi dalla sirena fa 44-42, punteggio sul quale si va alla pausa lunga.
Al rientro i biancoazzurri incrementano il margine di vantaggio sino al +6 (52-46 al 26’). Sion rientra con un mini-break di 0-5 (52-51), seguito dalla risposta di un Capitan Summerer in grande spolvero a insaccare 5 punti di fila che valgono il 57-53 al 30’.
L’ultimo periodo inizia con parecchie difficoltà per i momò che faticano a trovare la via del canestro. Sion ne approfitta e sorpassa dalla lunetta (57-60 con 5’ da giocare), costringendo coach Sera a chiamare time-out.
Prosegue l’emorragia con gli ospiti che tentano l’allungo (57-64). Il blackout dei padroni di casa dura sino al piazzato di Erba che vale il 59-64 a 4’ dal termine, seguito dalla bomba di Tessaro che riapre i giochi (62-64 con 2’30” da giocare).
La reazione dei vallesani è immediata (62-69 a meno di 1’ dal termine). La partita si chiude con la bomba di Bianchini (fondamentale in vista della gara di ritorno e nell’ottica della differenza canestri) che fissa il punteggio sul 65-69.
Una partita bella da vedere ed emozionante. Nonostante la fisicità e la maggior esperienza degli avversari, i momò hanno venduto cara la pelle e sono riusciti a impensierire una formazione che con buona probabilità si giocherà l’accesso alle final four.
È mancata la determinazione necessaria per dare la spallata decisiva nell’ultimo periodo. Decisamente troppi 5 minuti di apnea offensiva senza trovare la via del canestro. Ciononostante la reazione è stata immediata.
Ora sarà importante recuperare le energie per affrontare al meglio la sfida di ritorno, che si giocherà il 7 aprile a Sion. 40 minuti durante i quali Bianchini e compagni dovranno dare il massimo per ottenere il passaggio del turno.
Nota molto positiva del pomeriggio la presenza in palestra di 300 persone fra cui molti giovani a supportare i ragazzi con un grande tifo. Sicuramente un forte stimolo per la squadra ma anche la consapevolezza che questa Pallacanestro Mendrisiotto inizia ad entrare nel cuore dei momò.
Pallacanestro Mendrisiotto – Sion Basket 65-69
Hanno giocato: Tessaro 20, Picco 4, Keller, Erba 4, Summerer 8, Iocchi 9, Bianchini 16, Bellarosa 4, Guida (Ne), Aostalli, Maira (Ne), Caola.
Leave a Comment