Al via le giovanili RPM. Primi responsi da U17A e U20B

Al via le giovanili RPM. Primi responsi da U17A e U20B

RPM U20B: 47
Lugano U20: 121

Hanno giocato: Manzo 10, Zurcher 9, Petino 4, Vit 3, Coroado 6, Ghisleri 8, Roncoroni 2, Soru, Marzullo A., Marzullo C., Etemaj.

Esordio difficile per la U20B che debuttava in casa contro i Tigers di Lugano, formazione solida e ben preparata seppur priva di alcuni giocatori importanti impegnati con la serie A.

Il divario tra le due formazioni è parso subito consistente, nonostante i momò abbiano tentato di dire la loro nel primo periodo.

Troppe le distrazioni, in particolar modo in difesa, che hanno lasciato vita facile a Lugano. Mancanza di aggressività e convinzione su entrambi i lati del campo hanno lasciato spazio a qualche bella azione corale dei biancoblù.

Sarà importante lavorare intensamente in settimana e ripartire con il piede giusto, perché i margini di miglioramento non mancano.

 

 

RPM U17A: 59
Viganello U17: 47

Hanno giocato: Pigni 5, Roncoroni 4, Cavallini 13, Solari 4, Chiesa 2, Ciabotti: 8, Lunghi 3, Plebani 2, Cafasso 7, Keller 2, Bellarosa 6, Rigatti 10

Buona la prima per la U17A guidata da Michele Sera che di fronte al pubblico amico ha sconfitto i pari età del Viganello con una prestazione convincente.

I ragazzi hanno approcciato bene la gara sin dal riscaldamento ed è emersa la concentrazione richiesta dagli allenatori in questi primi allenamenti.

Viganello ha tenuto testa ai momò per tutta la gara dimostrando ancora una volta di essere un’avversaria decisamente ostica.

Concentrazione e ritmo alto sono stati gli ingredienti essenziali che hanno permesso ai momò di fuggire nel punteggio creando un buon divario all’inizio dell’ultimo periodo. Un po’ di inesperienza e confusione hanno creato qualche grattacapo ai padroni di casa che hanno permesso ai luganesi di riavvicinarsi pericolosamente nel punteggio. Ciononostante i tentativi di rimonta non hanno impensierito i ragazzi di Sera che hanno meritatamente conquistato i due punti in palio.

Condividi su Facebook !

Attachment

Leave a Comment

(required)

(required)