2a lega, esordio amaro per i biancoazzurri

2a lega, esordio amaro per i biancoazzurri

Pallacanestro Mendrisiotto: 65
DDV Lugano: 73

Hanno giocato: Ballabio 25, Marzullo 4, Ghisleri 8, Vit, Etemaj E. 4, Zekaj 7, Petino 2, Guida 6, Etemaj L. 4, Cadei 5.

Sconfitta casalinga per la Pallacanestro Mendrisiotto che martedì ha fatto il suo esordio nel campionato di seconda divisione regionale. La formazione momò si presentava ai nastri di partenza con alcune importanti novità rispetto al passato: ai 4 Senior che lo scorso anno facevano parte del gruppo targato SM Vintage Stabio si sono aggiunti i giovani provenienti dalla U20B della RPM. Un gruppo giovane che sta lavorando duramente per trovare la giusta chimica.

Nel primo impegno stagionale Ballabio e compagni non sono riusciti ad avere la meglio sugli avversari che hanno conquistato i due punti in palio al termine di un incontro vivace.

I primi minuti promettono bene con i momò che si portano in vantaggio nel punteggio e raggiungono addirittura il +11 con un paio di azioni corali e una buona intensità difensiva. Capitan Ballabio è in gran serata e, ben supportato dallo zoccolo duro formato da Zekaj e Etemaj, mette subito in chiaro le cose.

Le rotazioni innescate da Coach Avesani permettono di mantenere alto il ritmo con i giovani rampolli usciti dalla panchina che mostrano ottime cose, sia in attacco sia in difesa. Gli ospiti non mollano la presa e alla pausa lunga il tabellone dice 41-35.

Il terzo quarto è decisivo, con DDV che si schiera a zona e macina canestri in contropiede, complice una difesa poco attenta. I momò faticano a trovare la via del canestro ma non mollano e restano a contatto.

Nei minuti finali emerge tutta la stanchezza e un pizzico di inesperienza che, unita a qualche disattenzione di troppo, consente ai luganesi di avere la meglio.

Il bicchiere è mezzo pieno e il bilancio è complessivamente positivo: nonostante la sconfitta finale in campo si sono viste buone cose. Lo spirito di squadra non manca, come pure l’attitudine positiva dei singoli che con il tempo permetterà al gruppo di crescere e ottenere soddisfazioni.

Condividi su Facebook !

Attachment

Leave a Comment

(required)

(required)