1LN, prima sconfitta stagionale a Massagno

1LN, prima sconfitta stagionale a Massagno

SAM Massagno U23: 74
Pallacanestro Mendrisiotto: 67

(19-14 / 8-19 / 15-16 / 32-19)

Hanno giocato: Ballabio 2, Tessaro 10, Picco, Keller 4, Erba 1, Summerer, Bianchini 5, Bellarosa 4, Veglio 19, Guida, Iocchi 19, Caola 3.

Prima sconfitta stagionale per la Pallacanestro Mendrisiotto che in trasferta non è riuscita a superare una SAM mai doma, uscita meritatamente vincitrice da un confronto acceso e sempre in bilico.

I ragazzi di Frasisti partono bene ma subiscono immediatamente la reazione dei padroni di casa che in un amen entrano prepotentemente in partita e mettono il naso avanti (19-14 al 10′).La SAM mette in campo grande aggressività e intensità in difesa, elementi che avranno un impatto decisivo sulla partita mandando a tratti in tilt i momò.

Momò che reagiscono nel secondo periodo, complice una maggior attenzione in difesa e la capacità di trovare la via del canestro con semplicità. Si segna poco da entrambe le parti e si va alla pausa lunga sul +6 (27-33).

Al rientro dagli spogliatoi la musica non cambia e nei momenti in cui l’aggressività in difesa raggiunge livelli elevati i biancoblù riescono a scappare via nel punteggio.
Si arriva sino al +12, ma la SAM non molla mai e di tanto in tanto infila un break che le permette di rimanere a contatto.I minuti a cavallo tra il terzo e l’ultimo periodo sono decisivi, con i momò che incappano in un brutto blackout permettendo ai padroni di casa di acquisire fiducia. Il nervosismo in campo è alle stelle e i contatti crescono da entrambe le parti. A farne le spese sono gli ospiti che si innervosiscono inutilmente (complice forse qualche fischio arbitrale discutibile) permettendo alla SAM di sorpassare e prendere in mano le redini dell’incontro.
Negli ultimi minuti di gara i momò appaiono spenti e non sono in grado di recuperare il vantaggio che viene gestito in maniera impeccabile da Massagno.

Finisce 74-67, con una vittoria meritata per la SAM che ha dimostrato di avere un ottimo potenziale schierando alcuni giovani interessanti.

In casa momò servirà probabilmente un’analisi a bocce ferme. I cali di intensità difensiva e di concentrazione (già emersi nelle precedenti uscite) non hanno lasciato scampo a Veglio e compagni con i conseguenti 32 punti concessi agli avversari negli ultimi 10’ di gara. Sarà necessario lavorare in palestra per colmare queste lacune in vista dei prossimi impegni.

Al termine dell’incontro abbiamo avvicinato coach Frasisti per un suo commento: “Non abbiamo rispettato il piano partita e abbiamo subito la fisicità di Massagno che si è presentata molto agguerrita e aggressiva. Non siamo stati capaci di reagire e anzi, ci siamo innervositi. Nel terzo quarto eravamo anche riusciti a mettere sui nostri binari la gara ma sul +11 non l’abbiamo chiusa, dando alla SAM ossigeno per riprendere fiducia. Non siamo riusciti a trovare il canestro in maniera continua e abbiamo sbagliato anche cose semplici. Merito sicuramente a Massagno che ci ha creduto e ha voluto la vittoria più di noi.

Condividi su Facebook !

Attachment

Leave a Comment

(required)

(required)