
Lugano B: 24
RPM U15 2004: 109
(6-27 / 4-30 / 8-30 / 6-22)
Hanno giocato: Riva 12, Fonti, Cristinelli 6, Beltrami 14, Marangoni 20, Trapletti 13, Butruce 18, Krasniqi 10, Bassetti 6, Da Cuna Rua 2, Masilamany 6, Rusimbamigera 2.
Partita senza grandi sussulti ed in discesa per i momò che iniziano comunque con il freno a mano tirato ed un gioco piuttosto confusionario. Le cose si sistemano già prima della pausa lunga dove il gioco migliora mentre al rientro dagli spogliatoi i ragazzi di coach Esposito cambiano marcia. Si gioca meglio, concentrati e le ampie rotazioni permettono alla RPM di motrare gli orrimi miglioramenti fatti in queste ultime settimane.
L’ultimo periodo cala la concentrazione anche per la poca resistenza offerta dall’avversario e si arriva alla sirena finale con bel 6 elementi in doppia cifra.
RPM U15 Bianca: 57
SAM White: 61
(35-31)
Hanno giocato: Picco 19, Sabbatini 4, Lucchini 4, Barattolo 2, Cereghetti 15, Vittoria 3, Piantoni 8, Carlotta 2, Parravicini, Solcà, Bontempi, Canese.
Grande partita, combattuta ed incerta fino alla fine! La RPM Bianca ha offerto un’ottima prestazione corale fatta di grande intesità difensiva, circolazione di palla e veloci 1 contro 1. Tutte situazioni provate e riprovate in allenamento e che danno i loro frutti in partita grazie soprattutto alla costanza dei ragazzi.
Un piccolo annebbiamento dopo 15 minuti di gioco permette ai massagnesi di allungare ma i momò sono subito pronti a ricucire. Si va avanti fino alla fine a piccoli strappi e solo qualche piccola sbavatura ed imprecisione dei biancoazzurri permette alla SAM di prendere quel vantaggio di 4 punti che poi rimarrà fino alla sirena finale.
Se il tabellone segna la sconfitta per i coach c’è parecchia soddisfazione per l’impegno e la voglia vista in campo. Un altro passso avanti nella crescita di questo gruppo dal potenziale importante.
Leave a Comment