
BC 79 Arbedo: 46
RPM U20A: 69
Hanno giocato: Keller P., Tessaro 24, Ballabio 8, Picco 1, Keller G. Bellarosa L. 14, Cadei 6, Bellarosa M. 8, Guida, Caola 8.
Vittoria per la Under 20A che martedì in trasferta ha battuto i pari età del BC 79 Arbedo. Partita non facile poiché disputata a pochi giorni di distanza dalla sconfitta subita lo scorso weekend a Basilea (campionato di 1LN), un passo falso che avrebbe potuto impattare negativamente sul morale dei giovani biancoblù scesi in campo in quell’occasione.
Coach Frasisti si attendeva un riscatto dai suoi, una reazione che c’è stata con una buona interpretazione della partita contro Arbedo, formazione fisicamente superiore e mai facile da affrontare. I momò hanno mostrato voglia di combattere e determinazione dal primo all’ultimo minuto di gioco. Ad eccezione di un calo nel terzo periodo, caratterizzato da qualche disattenzione di troppo, Ballabio e compagni sono riusciti a mantenere una buona intensità, in particolare in difesa, andando a conquistare meritatamente i due punti in palio.
Una partita non facile anche alla luce delle rotazioni limitate dai problemi fisici (alcuni giocatori a disposizione ma non al top) e dall’espulsione che ha estromesso Giacomo Keller dall’incontro dopo un fallo tecnico e un antisportivo.
Soddisfatto coach Frasisti che al termine dell’incontro ha sottolineato la reazione positiva dei suoi ragazzi, unita ad un atteggiamento che deve costituire il marchio di fabbrica della formazione U20A.
RPM U20B: 34
SAM Massagno: 107
Hanno giocato: Ghisleri 6, Lunghi 6, Vit 11, Ciabotti, Pigni 6, Plebani, Zürcher 4, Marzullo, Etemaj
Sconfitta casalinga per la U20B contro la corazzata SAM Massagno guidata da Franco Facchinetti e Peter Ishiodu, formazione che disputa il doppio campionato (U20-1LN).
Primo quarto molto equilibrato con la SAM che concede qualcosina ai padroni di casa permettendo a Vit e compagni di rimanere a contatto. Entrambe le formazioni commettono parecchi errori, sia in attacco sia in difesa e la SAM riesce a portarsi sul +7 solo al termine del 1° quarto grazie ad una bomba insaccata a fil di sirena.
Nel secondo periodo le cose cambiano: i momò faticano a trovare la via del canestro mentre i ragazzi di Facchinetti alzano l’intensità in difesa e macinano gioco in attacco prendendo il largo. Già alla pausa lunga si intuisce che il divario tra le due formazioni porterà ad un ampio scarto nel punteggio finale.
Peccato per i biancoblù che hanno mollato completamente la presa dopo un discreto primo periodo di gioco permettendo alla SAM di scappare.
In settimana coach Avesani recupererà alcuni elementi assenti da qualche settimana per infortunio e il gruppo tornerà ad allenarsi al completo. Un aspetto importante che potrebbe permettere alla squadra di lavorare sui vari punti deboli emersi in occasione delle prime uscite stagionali.
Leave a Comment