
Turno di campionato positivo per le formazione U15 della Pallacanestro Mendrisiotto.
Venerdi sera le RPM hanno portato a casa due vittorie ed una sconfitta. Successi per RPM 2004 e RPM Bianca mentre esce battuta dal suo impegno la RPM Azzurra.
…ma andiamo con ordine
RPM 2004: 57
Star 79: 51
Hanno giocato: Krasniqi 8, Da Cunha Rua, Fonti Castelbonese 2, Bassetti 10, Crocitorti 6, Trapletti 1, Triches, Beltrami 3, Cristinelli, Riva 12, Butuce Beloqui 12, Rusimbamigera.
Partita bella e avvincente quella disputata venerdì sera dai 2004 della RPM di fronte al pubblico amico.
Al termine dell’incontro i ragazzi di coach Esposito sono riusciti a conquistare i due punti in palio con grinta e determinazione, fattori che hanno sistematicamente respinto i tentativi di rimonta avversari.
Partenza positiva per i momò che infilano subito un break di 8-0 mettendo in chiaro le cose. La partita scivola via con i padroni di casa a gestire bene quei 10/12 punti di vantaggio che sono una costante, fino all’ultimo periodo di gara, quando la Star 79 riesce con un paio di fiammate a rifarsi sotto e ad avere addirittura la palla in mano per il possibile sorpasso. I momò non perdono la testa e attaccano bene la difesa a tutto campo con raddoppi sistematici trovando i canestri fondamentali per il 57-51 finale.
Vittoria meritata per i biancoazzurri. Una partita non semplice, ben interpretata anche grazie alle ampie rotazioni attuate dallo staff tecnico, elemento che ha permesso ai ragazzi di Esposito di mantenere sempre alta l’asticella dell’intensità.
Viganello DDV:56
RPM U15 Bianca: 65
Hanno giocato: Canese, Carrozza 3, Solcà 5, Botta 10, Sabbatini 9, Lucchini 5, Bontempi 8, Barattolo 14, Pellegrini 4, Vittoria 1, Bonfiglio 2, Parravicini 4
Un primo tempo iniziato bene con una buona pressione difensiva sebbene e percentuali al tiro interessanti che portano i ragazzi di coach Albertolli e Bassetti alla pausa grande con un vantaggio di +27!
Qualcosa però era nell’aria ed i coach, in spogliatoio, rendono attenti i ragazzi a non abbassare la concentrazione e rientrare in campo con la giusta concentrazione. L’avversario non è mai da sottovalutare.
Viganello rientra piazzando una zona press a tutto campo che sorprende i momò che subiscono un terribile parziale di 20 a 6 riaprendo di fatto la contesa.
Qualche fischio arbitrale discutibile e la fisicità dei luganesi fanno faticare le proverbiali sette camicie ai coach per riuscire a riorganizzare la squadra e chiudere vittoriosamente l’incontro. Operazione che riesce grazie alla maggiore tecnica e velocità dei momò che nell’ 1 contro 1 hanno avuto spesso la meglio sugli avversari.
Una vittoria sudata ma meritata e che sottolinea, con grande soddisfazione di tutti, il buon esordio di alessandro ed il rientro da un infortunio di Mattia.
RPM U15 Azzurra: 26
Lugano B: 69
Hanno giocato: Najafu 9, Villa 8, Pesaro 1, Alonso 4, Faidi 2, De Francisci 2, Mazzoni, Belcastro, Scalzi, Sparascio
Piccolo passo indietro rispetto agli impegni precedenti per i ragazzi di Malinverno e Monciardini che mancano soprattutto nella prima metà di gara dove è mancato il carattere di squadra, fattore che aveva contraddistinto le prime uscite della squadra.
Partenza con il freno a mano tirato, quindi, che ha prodotto quel solco poi risultato irrecuperabile nel resto dell’incontro.
Nota positiva la reazione dei ragazzi avuta al rientro dalla pausa grande che sarà il punto di partenza dal quale i coach intendono lavorare e rimboccandosi le maniche.
Leave a Comment