1LN sconfitta dalla capolista

1LN sconfitta dalla capolista

Pallacanestro Mendrisiotto: 54
BC Alte Kanti Aarau: 81

(15-22 / 18-29 / 11-10 / 10-20)

Hanno giocato: Tessaro 7, Ballabio 4, Picco, Keller 4, Erba 9, Summerer 6, Dotta 19, Bellarosa, Cadei, Guida, Iocchi 5, Maira.

Sconfitta casalinga per la prima squadra contro la capolista Aarau, formazione ostica e ben preparata.

Sin dalla palla a due gli ospiti mettono in campo grande fisicità in difesa sia in attacco, fattore che crea parecchi problemi ai momò, per l’occasione privi di Veglio (ancora a riposo per problemi fisici) e Bianchini (impegni personali). Qualche distrazione di troppo permette ad Aarau di mettere subito il naso avanti (15-22 al 10’).

Nel secondo periodo coach Frasisti cambia le carte in difesa provando il tutto per tutto con la zona che purtroppo non da i frutti sperati. Gli ospiti tirano con una precisione impressionante da oltre l’arco (sei triple consecutive) e incrementano ulteriormente il margine di vantaggio (33-51 alla pausa lunga).

Al rientro dagli spogliatoio gli equilibri paiono immutati con Aarau a fare la voce grossa nel pitturato e i momò che faticano a trovare la via del canestro. Ciononostante i ragazzi di Frasisti non si danno per vinti e alzano l’intensità in difesa recuperando qualche pallone e concedendo “solo” 10 punti agli ospiti nel terzo periodo di gara.

I biancoblù si riavvicinano tentanto disperatamente il tutto per tutto. Il solito Dotta e due bombe consecutive di capitan Summerer suonano la carica e ridanno fiducia. Ma la capolista sembra inarrivabile e rispedisce al mittente ogni tentativo di rimonta.

Il risultato finale è severo ma riassume quanto visto in campo durante i 40 minuti di gara. I momò hanno faticato contro i chili e i centrimetri degli avversari, sempre determinati e precisi in attacco e in difesa. Non è comunque mancato lo spirito di squadra che, in particolare nel secondo tempo, sembrava poter innescare la rimonta che è purtroppo mancata.

Una sconfitta che non cancella assolutamente quanto di buono fatto sin qui dalla formazione targata RPM. La crescita del gruppo è evidente ed è frutto dell’ottimo lavoro svolto settimanalmente in palestra. Nella seconda parte della stagione sarà importante trovare maggiore continuità nei risultati, evitanto sconfitte contro formazioni decisamente abbordabili.

Prossimo impegno il 12 gennaio 2019: all’Istituto Elvetivo di Lugano andrà in scena il derby contro i Tigers.

Condividi su Facebook !

Attachment

Leave a Comment

(required)

(required)