
SAM Massagno : 56
Pallacanestro Mendrisiotto: 60
(13-18 / 16-18 / 9-6 / 18-18)
Hanno giocato : Tessaro 13, Ballabio, Keller 4, Erba 1, Bellarosa L., Summerer, Dotta 10, Barone 4, Bellarosa M. 2, Veglio 13, Iocchi 9, Caola 4.
Pallacanestro Mendrisiotto: 74
BC Boncourt U23: 64
(18-20 / 17-13 / 12-21 / 27-10)
Hanno giocato: Tessaro 13, Bellarosa L., Ballabio, Keller, Erba 11, Summerer, Dotta 22, Barone 4, Bellarosa M., Veglio 17, Iocchi 24, Caola.
Settimana positiva per la prima squadra della Pallacanestro Mendrisiotto che nel giro di quattro giorni sconfigge dapprima la SAM Massagno in trasferta e successivamente Boncourt in casa. Quattro punti fondamentali per la classifica e per il morale che riscattano appieno la sconfitta bruciante subita lo scorso weekend a Baden.
Nella sfida infrasettimanale contro al SAM i momò si complicano non poco la vita e, dopo un primo quarto condotto con buona intensità, permettono ai padroni di casa di riprendere in mano le redini del gioco. Ne esce una sfida molto equilibrata caratterizzata da un numero infinito di errori da entrambe le parti.
Le due formazioni faticano a trovare la via del canestro e in campo si segna poco. La SAM mette addirittura il naso avanti a una manciata di minuti dal termine ma i ragazzi di Frasisti non si scompongono e mostrano grande carattere nelle fasi finali dell’incontro. A pochi secondi dalla fine, con i momò a +2, Tessaro va in lunetta e fa 2 su 2. Il time out di coach Facchinetti non dà i frutti sperati e la Pallacanestro Mendrisiotto esce vittoriosa dal derby di Nosedo.
Ancor più complicata la vittoria casalinga contro Boncourt, formazione ostica dotata di grande talento, presentatasi in Ticino a ranghi ridotti.
Il primo quarto è equilibrato e scivola via veloce con gli ospiti che mettono il naso avanti in diverse occasioni. Nei secondi 10’ di gara la Pallacanestro Mendrisiotto approfitta di un parziale calo di Boncourt per portarsi in vantaggio. Alla pausa lunga si capisce che la partita è tutta da giocare nel secondo tempo.
Un secondo tempo che regala parecchie emozioni e qualche brivido. Nel terzo quarto cala la concentrazione in casa RPM e diminuisce l’intensità, fattori che portano ad una serie di palle perse e permettono a Boncourt di riportarsi in vantaggio.
I momò tentano a più riprese di riavvicinarsi nel punteggio ma i vari possessi che potrebbero valere il pareggio si trasformano spesso e volentieri in palle perse. I ragazzi di Frasisti faticano non poco contro la zona di Boncourt che ne approfitta e chiude avanti il terzo quarto (47-54).
L’ultimo periodo è decisivo. I padroni di casa aumentano l’intensità difensiva e, anche grazie alla difesa uno-tre-uno proposta dallo staff tecnico, sbarrano letteralmente la strada agli avversari. Il parziale (27-10) e riassume appieno la determinazione con la quale Veglio e compagni conquistano i due punti in palio.
Una vittoria meritata e sofferta, ottenuta grazie ad un ultimo quarto quasi perfetto in cui il quintetto biancoblù ha difeso con grande attenzione e intensità e trovato con continuità la via del canestro.
Due vittorie importanti e decisive anche per la classifica. Il lavoro in palestra sta dando i suoi frutti e i risultati positivi iniziano ad emergere. Ciononostante i cali di concentrazione e i passaggi a vuoto rischiano spesso di compromettere quanto di buono la squadra riesce a mostrare nei minuti precedenti. Sarà fondamentale continuare a lavorare per migliorare ulteriormente e affrontare il finale di stagione con la giusta attitudine.
Leave a Comment