
Come spesso accade, la pausa estiva coincide con una molteplicità di attività da parte delle società sportive impegnate a pianificare la stagione alle porte, tra conferme e novità. E questo accade anche in casa RPM dove il comitato è al lavoro per preparare le attività che prenderanno il via a fine agosto.
Si parla di “cantiere aperto”, ma è un cantiere che getta le basi su solide fondamenta costruite negli ultimi due anni grazie all’impegno di tutti gli addetti ai lavori.
A dare il via alla stagione sarà la prima squadra che si radunerà il 26 agosto per l’inizio della preparazione atletica agli ordini di Coach Dario Frasisti, confermato dopo la brillante stagione che ha visto i biancoblù sfiorare la qualificazione alle Final Four nazionali di categoria.

Lo staff tecnico vede la partenza di Andrea Piccinelli (assistente allenatore 1LN/U20A) che nella seconda parte di stagione aveva dato un ottimo supporto. “Picci” ha deciso di intraprendere una nuova sfida sportiva, con un pizzico di rammarico dovuto all’ottimo rapporto instauratosi dal mese di gennaio 2019 in poi.
Dicevamo delle solide basi sulle quali costruire la stagione 2019-2020: oltre alla conferma di Frasisti in panchina, il nucleo di Senior della prima squadra proseguirà la sua avventura in maglia biancoblù. Bianchini, Dotta, Iocchi e Tessaro costituiranno lo “zoccolo duro” di un gruppo che vedrà l’inserimento di un importante numero di giocatori provenienti dalla Under 20. La società è inoltre in attesa di alcune conferme da parte di elementi che dovrebbero rientrare da esperienze maturate al di fuori dal Mendrisiotto, come pure di alcuni giocatori che in questa calda estate stanno pianificando il loro futuro personale e professionale.

Coach Dario Frasisti si è espresso sulle aspettative legate alla prossima stagione: “Diciamo che potrebbero essere aspettative alte ma si tratta comunque di un’incognita. La squadra viene in buona parte ricostituita, sia a livello di U20 che di prima lega. Sarà tutta una scoperta, allenamento dopo allenamento, cercando di riprendere tutto quello che di buono abbiamo prodotto la scorsa stagione, considerato il fatto che partiamo da buoni risultati”.
Sarà dunque importante costituire un gruppo forte e pronto a lavorare sodo in palestra, come ci spiega il coach momò: “L’amalgama del gruppo sarà importante: lavoreremo certamente su questo aspetto, come pure sugli aspetti tecnici con il roster a disposizione. Da allenatore chiedo ai ragazzi di dare sempre il 100%, poi entrano in gioco variabili quali la loro disponibilità e la loro attenzione. Tutto dipende sempre dal fatto di poter creare un buon gruppo che entra in palestra per lavorare in modo serio e con divertimento”.
Le novità in casa RPM non riguardano unicamente lo staff tecnico. Anche a livello dirigenziale l’estate ha portato con sé qualche cambiamento: la società ha deciso di affidare a Matteo Cremaschi il ruolo di General Manager della prima squadra, ruolo sin qui ricoperto da Antonio Giannetta che resterà comunque vicino al gruppo e seguire le attività RPM. Cremaschi fungerà da punto di contatto tra la società, lo staff tecnico e i giocatori.
Nessun cambiamento invece ai vertici del Raggruppamento, con Fabrizio Poma confermato alla presidenza, Michele Sera responsabile tecnico RPM.
Per quanto concerne le attività amministrative e di segretariato il Raggruppamento si affida all’esperienza di Monica Summerer e Alessandra Crivelli.
Un team di lavoro consolidato, pronto ad affrontare la nuova stagione con entusiasmo e passione. Ma quali sono gli obiettivi?
Da questo punto di vista coach Frasisti non si sbilancia e sottolinea le difficoltà relative al campionato di prima lega nazionale: “Gli obiettivi li vedremo passo dopo passo, come pure i risultati sportivi che otterremo sul campo. Altro fattore importante è dettato dalle squadre avversarie: alcune le conosciamo, altre no. Anche i nostri avversari proporranno novità e sorprese e il campionato non è sicuramente da prendere alla leggera.”
Si lavora dunque in casa RPM per preparare la terza stagione del Raggruppamento, non solo a livello di prima squadra ma anche per le categorie Under 15, Under 17 e Under 20. Proprio in questi giorni la commissione tecnica sta definendo i gruppi che prenderanno parte ai campionati cantonali in maglia biancoblù.
Un’estate impegnativa che porta con sé parecchie sfide da affrontare con passione e impegno. Nelle prossime settimane non mancheranno le novità… Affaire à suivre!
Leave a Comment