
Nel secondo turno di campionato U15, solo la formazione del 2005 è riuscita a portare a casa una vittoria, vincendo contro l’Arbedo. Battute invece le formazioni Bianca e Azzurra, rispettivamente dalla SAM White e dallo Star 79.
di Giorgia Bernasconi
Arbedo U15: 16
RPM 2005: 169
Altra vittoria per la formazione U15 2005 del Raggruppamento, che ha battuto fuori casa l’Arbedo con un risultato di 16-169.
Una partita, questa, che dal punto di vista tecnico ha relativamente poco da dire. Nonostante i padroni di casa fossero più fisici rispetto agli avversari della settimana scorsa, il divario tecnico restava molto ampio, permettendo ai nostri ragazzi di arrivare a canestro dopo pochi passaggi e portare a casa sempre più punti.
Per tutto l’incontro, gli allenatori hanno chiesto ai propri giocatori un miglioramento continuo per quanto riguarda l’impegno e la concentrazione, aspetti che negli ultimi allenamenti erano venuti a mancare troppo spesso. E così è stato: in fase offensiva si sono viste buone cose, e tutti i giocatori sono andati a referto, riuscendo anche a provare nuovi movimenti e nuove situazioni di uno contro uno.
In fase difensiva, come spesso accade in partite come questa, è stato più difficile valutare errori o buone azioni. Gli avversari, infatti, hanno mancato di quell’intensità necessaria per spingere i biancoazzurri a dare il 100% e mettere alla prova quanto allenato durante la settimana, seppure l’argomento difensivo non sia stato ripreso con continuità in allenamento.
Sperando di incontrare avversari un po’ più impegnativi, vi diamo appuntamento a venerdì 25 ottobre alle palestre Canavée, dove affronteremo la SAM White.
Hanno giocato: Parravicini 14, Solcà 11, Barattolo 14, Bonfiglio 5, Carrozza 18, Bontempi 13, Canese 13, Vittoria 13, Sabbatini 37, Cereghetti 18, Pellegri 12.
SAM White: 55
RPM Bianca: 53
Prima sconfitta stagionale per i ragazzi della RPM Bianca, che hanno ceduto alla formazione White della SAM con un punteggio di 55-53.
L’incontro parte in maniera equilibrata, con le due squadre sempre punto a punto ed incapaci di distaccare la propria avversaria. Ma il gioco portato in campo dai nostri ragazzi non convince gli allenatori. Troppa confusione in area non permette di sfruttare gli spazi al meglio e la voglia di andare a canestro fa diventare il nostro gioco troppo individuale: non ci si passa il pallone e non ci si aiuta in difesa, costringendo i biancoazzurri a commettere brutti falli che mandano troppe volte i padroni di casa in lunetta. Nonostante questo, però, il quarto termina in perfetta parità (18-18), ma la panchina non è per niente soddisfatta.
Tutta un’altra storia è l’inizio del secondo quarto. I due minuti di pausa tra i due quarti sembrano aver scosso i nostri ragazzi, che una volta scesi in campo hanno iniziato a mostrare tutto quanto imparato ed allenato in questo mese di allenamenti. Le posizioni in attacco sono precise, tutti e cinque i giocatori sono larghi e nel posto giusto, permettendo così di passare e tagliare, passare e tagliare, e soprattutto di andare a segno, portando a casa punti preziosissimi in una partita così tirata. Il quarto è vinto dalla RPM e si va alla pausa lunga sul punteggio di 28-37.
Al rientro dagli spogliatoi la confusione che ha caratterizzato il primo quarto sembra tornare, portando i nostri ragazzi a commettere tanti errori sia in attacco che in difesa. Ma è stata proprio la difesa a mancare in questa partita, permettendo ai nostri avversari di batterci dopo pochi palleggi e sfruttare i troppi spazi lasciati liberi dai nostri. Anche la situazione tiri liberi non ha aiutato i nostri ragazzi: troppi quelli concessi agli avversari e decisamente troppo pochi quelli segnati.
La partita nel complesso non è stata quella che gli allenatori si aspettavano, e le cose da lavorare in allenamento sono ancora tante. Ma il campionato è appena cominciato e c’è ancora moltissimo tempo per migliorare.
Appuntamento quindi a venerdì 18 ottobre per gli ottavi di Coppa Ticino, dove affronteremo il Vedeggio.
Hanno giocato: Barbero 1, Cavadini, Torri, Scherler, Fiorenza, Pellegri 8, Costantini 12, Mayer 10, Rossi 1, De La Cruz 17, Zenelaj, Mete 4.
RPM Azzurra: 17
Star 79 U15: 148
Altra serata difficile per i nostri giovani RPM Azzurri. Un inizio di calendario che sicuramente non ha facilitato il lavoro dei coach Malinverno e Monciardini che hanno trovato sul loro percorso le due formazioni più quotate per un ruolo da protagonista nel campionato U15. Guardando i risultati altrui arriveranno sicuramente partite più abbordabili e questi primi incontri potranno servire da sicura palestra. Forza ragazzi, non si molla.
Hanno giocato: Cicalissi 1, Venti, Bianchi, Grandi, D’Anna 2, Pesare 5, Parravicini, Brunelli 3, Villa 2, Faidi, Di Benedetto 2, Di Francisci 2.
Nella foto d´aperura i ragazzi della RPM 2005
Leave a Comment