
Nel turno valevole per gli ottavi di Coppa Ticino sconfitta amara per la RPM Azzurra contro la formazione Audemars di Lugano, impostisi per 46-69. Bella vittoria invece per la RPM Bianca contro il Vedeggio, che con il risultato di 19-86 raggiunge la RPM 2005 ai quarti di finale.
di Giorgia Bernasconi
Vedeggio U15: 19
RPM Bianca: 86
Dopo la sconfitta della settimana scorsa contro la SAM, la formazione Bianca della RPM torna a vincere in una partita che gli permette di andare a sfidare, il prossimo 8 novembre, i “fratelli” del 2005.
Con gli avversari un po’ più indietro sul piano tecnico, l’incontro inizia in maniera abbastanza positiva per i nostri ragazzi, che si portano subito avanti nel punteggio. Ma nonostante quanto scritto sul tabellone, gli allenatori non sono per niente soddisfatti. Il gioco del Raggruppamento è troppo individuale e la voglia di andare a fare canestro è troppo grande per considerare i propri compagni di squadra. Anche in difesa la situazione non è delle migliori: si è troppo lontani dal proprio uomo, non si va in aiuto ai propri compagni e si è sempre in ritardo, dovendo spesso commettere falli per poter fermare l’azione. Ma anche questi non vanno bene in quanto sono fatti sempre su movimento di tiro, permettendo ai padroni di casa di andare in lunetta e fare punti preziosi.
Nel secondo quarto la situazione inizia a sistemarsi un po’, con i portatori di palla che a turno sistemano i propri compagni nelle posizioni corrette, e il pallone circola sempre di più e sempre meglio. Dopo poco, però, torna la voglia di segnare e il gioco si rifà individuale, ma nonostante questo si va alla pausa in vantaggio di quasi 30 punti (13-41).
Dopo la pausa lunga la squadra che scende in campo sembra tutta un’altra squadra. Le posizioni sono quasi perfette, con i 5 giocatori sempre larghi attorno alla linea dei tre punti, il pallone gira velocemente e mai nella stessa direzione, mandando in confusione gli avversari, e di colpo andare a canestro non è mai stato così facile.
Anche la difesa sembra aver cambiato faccia: i biancoazzurri sono sempre tra la palla e il loro uomo, le braccia sono larghe e le gambe basse. Ma cosa più importante, il gioco del Raggruppamento torna ad essere un gioco di squadra. In difesa si va in aiuto ai compagni, staccandosi e riattaccandosi al proprio uomo quando necessario, e non quando lo dice l’allenatore, e in attacco nessuno va più a canestro da solo, ma grazie ai passaggi dei compagni. E i nostri ragazzi si rendono finalmente conto che giocare di squadra è più bello che giocare da soli. Questi piccoli ma fondamentali accorgimenti permettono agli avversari di segnare solo due punti e terminare il quarto con 52 lunghezze di scarto (15-67).
Nell’ultimo quarto si viaggia sulla linea del terzo, dove il vantaggio ha permesso di dare molto spazio anche ai ragazzi che nelle prime due partite non hanno giocato. Il gioco è molto fluido e veloce e permette alla RPM di portare a casa la vittoria per 19-86.
Il lavoro da fare è ancora tanto, ma gli allenatori possono ritenersi soddisfatti dell’impegno dei propri giocatori, specialmente nel secondo tempo, dove hanno dimostrato maturità individuale e spirito di gruppo.
Hanno giocato: Cavadini 4, Torri 4, Fara 7, Scherler 5, Macchi 10, Pellegri 9, Costantini 9, Mayer 14, De La Cruz 14, Rizzi, Fiorenza 4, Mete 6.
RPM Azzurra: 46
Audemars Lugano: 69
Altra sconfitta per la RPM Azzurra, ma questa volta c’è anche della soddisfazione, perché per ben tre quarti i nostri ragazzi sono riusciti a giocarsela alla pari con i propri avversari.
L’incontro è stato equilibrato per tutto il primo tempo, dove i biancoazzurri hanno tenuto a bada gli ospiti, facendoli penare per riuscire ad andare a canestro e attaccando con altrettanta tenacia.
Dopo la pausa, purtroppo, un blackout dovuto alle troppe distrazioni in difesa, alla poca precisione in attacco e ai troppi rimbalzi concessi, ha fatto sì che i Tigers potessero prendere un margine non più colmabile, nonostante l’ultimo quarto sia stato comunque vinto dalla formazione di casa.
Risultato a parte, quella di venerdì sera è stata un’ottima prova dei nostri ragazzi, che finalmente, contro una squadra di pari livello, hanno potuto dimostrare di saper fare delle cose molto buone. Questa partita è stata quindi un ulteriore step nel percorso della RPM. Si è infatti visto un buon approccio e una buona aggressività in difesa, che hanno permesso di far vedere che la squadra c’è, e che è pronta a dare il 110% in ogni partita.
Chiaramente la strada è ancora lunga e il lavoro da fare ancora tanto, ma in questa partita si sono viste sicuramente delle cose incoraggianti per gli allenatori ed è stata una piccola iniezione di fiducia per i tutti i giocatori, che hanno dimostrato di stare bene in campo.
Hanno giocato: Mussie 2, Venti 1, Bianchi 2, Brunelli 4, D’Anna 2, Pesare 9, Muuric, Najafi 6, Villa 20, Faidi, Parravicini, Di Franscisci.
Leave a Comment