Il secondo derbyssimo RPM ca alla 2005. Azzurra sconfitta a Minusio

Il secondo derbyssimo RPM ca alla 2005. Azzurra sconfitta a Minusio

Dopo una partita sempre tiratissima e più che avvincente, i 2005 di coach Albertoli e Bassetti hanno portato a casa il derbyssimo contro i 2006 di Walter Bernasconi con un punteggio di 45-44. Una buona prova non basta alla formazione Azzurra per portare a casa la vittoria contro la Muraltese, che si è imposta per 88-70.

RPM 2005: 45
RPM Bianca: 44

Partita avvincente quella che gli spettatori delle scuole Canavée hanno potuto vedere venerdì sera.

Le nostre due squadre 2005 e 2006 hanno dato vita ad un derby intenso che se alla vigilia sembrava scontato a favore dei “più grandi”, anche in virtù del primo incontro di Coppa Ticino chiuso con grande scarto (86-34), si è invece rivelato equilibrato sin dalle prime battute e per tutto l’incontro.

Come probabilmente capita alle squadre favorite, l’inizio dei 2005 è abbastanza soft, ma anche grazie alla scarsa vena realizzativa degli avversari si trovano subito in vantaggio per 8-2. A questo punto si ripensa già alla ripetizione della partita di novembre, invece i fratellini non si sono abbattuti e punto su punto hanno ripreso gli avversari concludendo il primo quarto sotto di soli 2 punti.

Il secondo periodo inizia con gli stessi ritmi del primo e il canovaccio della partita non cambia: 2005 che cercano l’allungo e 2006 che lottano per restare attaccati. Si va alla pausa sul risultato di 22-20. Punteggio basso che rispecchia il ritmo partita, anche se si vedono delle ottime cose dal lato difensivo: i ragazzi di coach Bernasconi riescono spesso ad aiutare dal lato debole ed effettuano dei buoni tagliafuori che gli permettono di prendere diversi rimbalzi al cospetto di avversari sicuramente più fisici. Dall’altra parte anche i giocatori di coach Albertoli approfittano della maggior stazza per non concedere nulla nella propria area.

Tutti si aspettano però una partenza diversa nel terzo quarto, e quando si vede entrare il quintetto base dei 2005 si pensa subito che questa possa essere la volta buona per l’allungo definitivo. Invece assistiamo ad un terzo periodo altrettanto equilibrato, con scarti sempre minimi, nonostante la partita sia sempre condotta dai fratelli maggiori. E così, su questo tira e molla, si arriva alla fine di un incontro che è riuscito a regalare al pubblico un ultimo minuto di grandi emozioni.

+1 per i 2005, che hanno il possesso per chiudere. La difesa dei 2006 porta gli avversari ad una conclusione dalla lunga distanza di Barattolo che finisce nella retina proprio sullo scadere dei 24 secondi. Breve conciliabolo tra arbitri e il canestro viene annullato – grande sportività di coach Albertoli che conferma la decisione arbitrale. Si riprende quindi con 24 secondi a disposizione dei 2006 per ribaltare la situazione: azione confusa con un passaggio deviato, che concede la rimessa laterale sempre ai 2006, con 7 secondi da giocare.

Dopo un time out di coach Bernasconi si riprende con la rimessa di Fabio, che viene sporcata da un giocatore avversario, lasciando libero il pallone. Ci si precipita per il possesso e Eydam riesce allo scadere a lanciare un missile da tre punti, che finisce a canestro e che darebbe la vittoria ai 2006 se solamente il suo piede non avesse toccato la linea laterale prima del tiro. Canestro annullato e vittoria ai 2005.

Finisce dunque così, 45-44 per i 2005, che in fondo si sono meritati la vittoria per essere sempre stata davanti. Un grande applauso però anche ai 2006 che hanno lottato come leoni dimostrando grandi miglioramenti. Alla fine tutti (o quasi) felici, compreso il folto pubblico che ha potuto assistere ad una partita più che avvincente!

Hanno giocato

RPM 2005: Parravicini, Solcà 4, Barattolo 4, Bonfiglio, Carrozza 8, Lucchini, Canese, Vittoria 2, Betta 6, Sabbatini 4, Cereghetti 17.

RPM Bianca: Barbero 1, Cavadini, Scherler 2, Carroccetto, Pellegri 13, Costantini 2, Mayer 9, Rossi 1, De La Cruz 14, Fasana, Zenelaj, Mete 2.

Muraltese: 88
RPM Azzurra: 70

Partita interessante quella giocata dalla formazione Azzurra del Raggruppamento a Minusio.

Ai nostri ragazzi è stato chiesto di mantenere lo stesso approccio e la stessa intensità visti la settimana prima nel derbyssimo contro i fratelli del 2006, per provare a fare una buona partita anche in trasferta.

Peccato per l’inizio proprio del match e per l’inizio della ripresa, perché i ragazzi di coach Malinverno hanno praticamente sempre giocato alla pari con gli avversari.

L’obiettivo generale è mantenere un’attenzione costante per tutti i 40 minuti, cosa che purtroppo non si è vista. Ma nonostante questo, si vedono piccoli passi avanti, partita dopo partita, e la speranza degli allenatori è che questo sia il trend per continuare la stagione.

Il lavoro da fare è sempre tanto, ma la buona prova dei nostri ragazzi lascia ben sperare.

Hanno giocato: Giussani 2, Cicalissi 2, D’Anna 2, Pesare 28, Najafi 4, De Francisci 4, Venti, Sellick 28, Di Benedetto, Faidi.

Condividi su Facebook !

Attachment

Leave a Comment

(required)

(required)