
Nel penultimo turno della prima fase, alle Canavée di Mendrisio si sono sfidate le formazioni 2005 e Azzurra del Raggruppamento, in un derbyssimo che ha visto trionfare i ragazzi di coach Albertoli e Bassetti per 122-23. Non molto distante, alle palestre dell’OSC, i 2006 di Walter Bernasconi hanno dovuto cedere alla forza della Fidinam Lugano per 41-121.
RPM 2005: 122
RPM Azzurra: 23
Secondo derby consecutivo per i 2005 di coach Albertoli e Bassetti, che contro i fratelli dell’Azzurra sono usciti vincitori con un punteggio di 122-23. Ancora una volta, l’obiettivo era ottenere attenzione e concentrazione da parte di tutta la squadra per tutti i 40 minuti.
L’inizio è buono e con la giusta attenzione in difesa, scavando così un solco subito pesante per i ragazzi dell’Azzurra. Ma come spesso succede, il troppo vantaggio porta ad una scarsa concentrazione, e l’intensità sia offensiva che difensiva cala notevolmente. Il secondo quarto è quasi in perfetto equilibrio (il parziale dice 18-14 per i 2005).
Al rientro dalla pausa, la strigliata dei due allenatori riporta i ragazzi ad avere il giusto approccio in campo. Dall’altra parte la stanchezza – fisica e psicologica – ha abbassato il livello di intensità dei ragazzi di coach Malinverno e Monciardini.
Finale quindi tutto in discesa per i 2005, che chiudono andando tutti a referto. I ragazzi dell’Azzurra, dal canto loro, possono dire di aver giocato in 12 e sempre a buon ritmo. Complimenti quindi ad entrambe le squadre!
Le prossime partite in programma saranno venerdì 07.02.2020, dove le formazioni 2005 e Azzurra affronteranno rispettivamente la Fidinam Lugano e l’Audemars Lugano.
Hanno giocato:
RPM 2005: Parravicini 6, Solcà, Barattolo 12, Bonfiglio 10, Carrozza 22, Bontempi 8, Canese 10, Vittoria 19, Sabbatini 16, Cereghetti 19.
RPM Azzurra: Giussani, Cicalissi, Grandi, Brunelli 4, Mauric 1, Pesare 8, Venti, Villa 4, Di Benedetto 2, Sellick 4, De Francisci, Faidi.
RPM 2006: 42
Fidinam Lugano: 121
Partita difficile per i 2006 di Walter Bernasconi, che alle palestre dell’OSC di Mendrisio hanno ospitato la Fidinam Lugano.
Che la formazione luganese fosse la più forte del campionato lo si sapeva: ancora imbattuti sia nel campionato U15 che in quello U17, al quale sono iscritti da fine novembre. Ma dal raggruppamento ci si aspettava forse qualcosa di più in termini di atteggiamento iniziale.
I primi minuti di gioco vedono il dominio totale dei bianconeri, che sfruttano la paura e le esitazioni dei padroni di casa per rubare palloni su palloni e portarsi subito sul 2-19. Time out di emergenza per coach Bernasconi, che di vedere i suoi ragazzi giocare senza grinta proprio non vuole saperne.
E una reazione – seppur piccola – si è vista. Quando il Raggruppamento ha giocato insieme, cercando di applicare quanto preparato in allenamento, i risultati si sono visti. Una buona rotazione di palla ha permesso ai biancoazzurri di andare a canestro con più convinzione, facendo vedere a tratti quella grinta vista la settimana precedente.
Nonostante il netto svantaggio, il gioco dei 2006 è comunque buono. L’attacco è aggressivo e i ragazzi sono concentrati, cosa che gli permette anche di spiazzare gli avversari con qualche palla rubata e qualche canestro facile su rimessa. Ma la classifica parla chiaro, e la forza della formazione luganese frena i nostri ragazzi, che terminano l’incontro sul punteggio di 42-121.
È stata, quella di venerdì, la partita più difficile dall’inizio del campionato per i nostri 2006, che hanno incontrato ragazzi non solo più bravi tecnicamente, ma anche molto più grandi – e grossi. Ma bisogna abituarsi a questi incontri, perché la formazione bianca del Raggruppamento, nonostante manchi ancora un turno di gioco, è già qualificata per la seconda fase, dove si scontrerà con le 5 squadre più forti del campionato U15.
L’ultima partita del primo girone è prevista per venerdì 07.02.2020 a Gravesano, contro il Vedeggio, che i nostri ragazzi hanno già incontrato negli ottavi di Coppa Ticino.
Hanno giocato: Cavadini 5, Fara 1, Scherler 6, Carroccetto 1, Pellegri, Macchi, Mayer 4, Rossi 4, De La Cruz 16, Fasana 2, Zenelaj, Mete 3.
Leave a Comment