RPM 2005 e Azzurra sconfitte. Torna alla vittoria la Bianca

RPM 2005 e Azzurra sconfitte. Torna alla vittoria la Bianca

Nell’ultima giornata del girone d’andata del campionato U15, le formazioni 2005 e Azzurra del Raggruppamento sono state sconfitte dai Tigers di Lugano, rispettivamente per 61-81 dalla Fidinam e per 46-92 dall’Audemars. Vincente invece la 2006 di Walter Bernasconi, che ha battuto il Vedeggio per 32-71.

RPM 2005: 61
Fidinam Lugano: 81

Si è chiusa venerdì sera la prima fase del campionato U15, con i 2005 che hanno affrontato la sfida “più solida”, ma che si aspettava da tempo: la Fidinam Lugano. L’incontro ai fini della classifica non aveva molto valore, ma poteva comunque dare un segnale importante per valutare lo stato di forma e l’organizzazione della squadra attuale.

Coach Albertoli e Bassetti si possono considerare abbastanza soddisfatti dal punto di vista dell’approccio mentale alla partita: finalmente non si è più visto quel timore reverenziale che ci ha sempre visto sconfitti già dalla partenza. Per contro, la grande intensità richiesta dall’avversario ha costretto i nostri ragazzi a scelte di tiro difficili e spesso a basse percentuali.

Rimane comunque la soddisfazione di aver giocato alla pari – difensivamente – un match duro e con grandissima intensità per tutti i 40 minuti.

Adesso ci si prepara per la seconda fase, ma per ora: bravi ragazzi!

Hanno giocato: Parravicini 2, Barattolo 9, Bonfiglio 8, Carrozza 20, Bontempi, Lucchini, Canese, Betta 10, Pellegrini 5, Cereghetti 7.

Vedeggio: 32
RPM Bianca: 71

Si conclude con una vittoria la prima fase del campionato della RPM 2006, che alle palestre di Gravesano ha battuto il Vedeggio con un punteggio di 32-71.

I padroni di casa si presentano con qualche giocatore in più rispetto alla partita di Coppa Ticino, portando quasi alla pari il livello fisico delle due squadre. Nonostante questa difficoltà in più, il primo quarto è stato completamente controllato dalla 2006, che ha portato in campo grinta e determinazione. I giochi e le rimesse provate in allenamento sono riusciti senza troppi problemi, permettendo al Raggruppamento di mettere subito una buona distanza tra sé e gli avversari. Alla pausa lunga il tabellone dice 15-43 in favore dei nostri ragazzi.

Nella seconda parte dell’incontro il livello di concentrazione cala leggermente, permettendo agli avversari di giocare più liberi e osare di più. Le azioni momò sono confuse, i ragazzi non sono sempre nelle posizioni giuste, sia in attacco che in difesa, e il gioco risulta lento e impreciso. Anche al tiro le cose non vanno tanto meglio: il tabellone sembra venir dimenticato dalla RPM, che più che tirare a canestro sembra tirare al bersaglio, facendo volare il pallone da una parte all’altra senza mai segnare. E a prova di questa distrazione c’è il parziale dell’ultimo quarto, che segna una perfetta parità.

Nonostante tutto, il risultato della partita non è mai stato messo in discussione, cosa che ha permesso a coach Bernasconi di far girare tutti i giocatori in panchina, dando più spazio a chi normalmente ne ha meno.

Finisce quindi con un sesto posto la prima fase del campionato U15 dei nostri 2006, che da settembre ad oggi ha visto un netto miglioramento dei ragazzi, per quanto riguarda aspetti tecnico-tattici ma anche a livello di atteggiamento in campo. Bisogna però continuare a lavorare sodo in allenamento, perché adesso si incontreranno le squadre più forti del campionato.

Hanno giocato: Barbero 9, Torri 2, Fara, Scherler 6, Carroccetto 4, Pellegri 2, Costantini 11, Rizzi 2, Macchi 2, De La Cruz 17, Zenelaj 9, Mete 7.

RPM Azzurra: 46
Audemars Lugano: 92

Per la RPM Azzurra altra prestazione sottotono rispetto alle buone cose viste all’inizio di gennaio, che conferma un trend altalenante in cui manca continuità di concentrazione oltre che di tecnica pura. In attacco c’è frenesia, con scelte spesso poco lucide. In difesa, invece, i nostri ragazzi vengono battuti sempre troppo facilmente.

Bisogna quindi prendere spunto da questi errori per tornare in palestra a lavorare sodo, convinti che si possa fare meglio di così in vista della seconda fase del campionato.

Hanno giocato: Grandi, Cicalissi 2, Mauric 2, Venti, Pesare 22, Najafi 4, Di Benedetto, Faidi, Sellick 12, De Francisci 4.

Condividi su Facebook !

Attachment

Leave a Comment

(required)

(required)