
Niente da fare per le tre formazioni U15 del Raggruppamento, che all’esordio nei nuovi gironi non sono riusciti a portare a casa neanche un punto. La 2005 e la Bianca, entrambe nel girone Final Four, hanno ceduto rispettivamente alla SAM Red per 48-75 e allo Star 79 per 49-88. Nel girone seconda fase, l’Azzurra ha dovuto arrendersi di fronte alla formazione Audemars di Lugano con il risultato di 119-40.
RPM 2005: 48
SAM Red: 75
Partita molto positiva quella disputata dai 2005 al loro esordio nel girone Final Four.
Al cospetto dei pari età della SAM, Bonfiglio e compagni, che purtroppo hanno dovuto registrare assenze importanti a causa di infortuni e vacanze, hanno sfoderato una prova tutta grinta ed intensità che ha permesso loro di tenere il campo contro una squadra molto profonda e compatta.
Sono state infatti le maggiori rotazioni della compagine ospite a generare i due parziali che si sono poi rivelati decisivi per il risultato finale.
La continuità di concentrazione ed intensità saranno una componente fondamentale per affrontare le prossime partite visto che le avversarie sono tutte di buon livello e tutti i ragazzi saranno chiamati a dare il loro contributo.
Hanno giocato: Parravicini, Solcà, Bonfiglio, Carrozza 10, Bontempi, Canese, Vittoria, Betta 15, Pellegrini, Cereghetti 23.
RPM 2006: 49
Star 79: 88
Buona prestazione quella dei 2006 di Walter Bernasconi, che nonostante la sconfitta per 49-88 con i sopracenerini dello Star 79 hanno dimostrato una grande crescita dall’inizio della stagione.
Di fronte a degli avversari più grandi fisicamente e con anno di esperienza in più, i nostri ragazzi non si sono mai scoraggiati, ma si sono rimboccati le maniche e hanno risposto ad ogni colpo dei verde-arancio. Ne sono conseguite azioni veloci, caratterizzate da intensità ed aggressività, cosa che ha permesso al Raggruppamento di subire “solo” 39 punti, contro i 57 dell’andata.
Passo avanti quindi per i 2006, che da questo incontro non possono che uscire a testa. L’allenatore è molto soddisfatto del suo gruppo, specialmente di come si sta approcciando a questa nuova fase del campionato. Ma il lavoro da fare in allenamento non è ancora finito, perché le prossime partite necessiteranno di un’altissima concentrazione e ognuno dovrà dare il proprio massimo.
Hanno giocato: Barbero, Cavadini 4, Torri, Scherler 3, Carroccetto, Pellegri 4, Costantini 8, Mayer 11, Rossi 1, Macchi, De La Cruz 16, Mete 2.
Audemars Lugano: 119
RPM Azzurra: 40
Match già difficile in partenza quello dell’Azzurra, che a causa delle numerose assenze nell’organico alla Gerra si sono presentati solo in 7 – partendo da un roster di ben 16 giocatori – con ben tre giocatori U13 che hanno dato un preziosissimo apporto alla gara. Una menzione particolare va quindi a Giacomo, Simone e Nicolò.
Per il resto poco da dire purtroppo. Altra prestazione sottotono dei nostri ragazzi, con intensità dimostrata solo a sprazzi e soluzioni offensive poco efficaci.
Speriamo che la pausa di carnevale ci restituisca un po’ di giocatori e soprattutto l’attitudine dimostrata a gennaio, ma persa un po’ per strada nelle ultime uscite.
Hanno giocato: Ardò 4, Cicalissi, Rossetti 9, Pesare 10, Micheli, Villa 8, Venti 3, Di Benedetto 6, Faidi.
Leave a Comment