U15, il campionato inizia con due vittorie e una sconfitta

U15, il campionato inizia con due vittorie e una sconfitta

Dopo una pausa forzata di quasi sette mesi, ieri sera le tre formazioni U15 del Raggruppamento sono finalmente tornate a giocare. Ottime le partenze dei 2006 e dell’Azzurra, che in casa hanno battuto rispettivamente lo Star 79 per 68-62 e il DDV-Lugano per 71-38. Sconfitti invece i 2007, che alla loro prima partita U15 si sono comunque fatti valere, cedendo di soli due punti contro i Lugano Tigers (66-64).

RPM 2006: 68
Star 79: 62

La stagione dei 2006 è iniziata con una rivincita sullo Star 79. La partita che l’anno scorso era stata persa di 57 punti la prima volta e di 39 la seconda, ieri sera si è conclusa con una vittoria della formazione momò, con un risultato di 68-62.

Il match è iniziato molto bene da parte dei ragazzi di coach Walter e Giorgia Bernasconi, che hanno subito preso un vantaggio molto interessante. I 2006 hanno giocato come gli era stato detto: con aggressività, un bel movimento di palla e anche discreti contropiedi. Anche sul lato difensivo si sono viste belle cose, permettendo ai padroni di casa di raggiungere un vantaggio di 19 punti a metà del secondo quarto.

E qui sono iniziati i problemi. Forse qualcuno ha iniziato a pensare che fosse tutto estremamente facile, forse qualcuno ha pagato lo scotto dell’impatto con il nuovo campionato, specialmente chi fisicamente non era così prestante o chi non era così pronto. Aggiungendo a tutto questo un paio di infortuni che ci hanno privato di qualche elemento importante sotto canestro, lo Star 79, che si è rivelata essere una buona squadra, ha fatto il suo gioco e adagio adagio si è fatta sempre più pericolosa, meritando di recuperare il punteggio.

Nel terzo quarto i 2006 non hanno per niente soddisfatto le aspettative degli allenatori, giocando veramente una brutta pallacanestro. I ragazzi erano molto nervosi e non hanno applicato nemmeno una difesa importante. I sopracenerini hanno iniziato a correre il doppio, e i momò hanno smesso di rientrare in difesa, spesso prendendo canestri troppo facili. E in attacco non si è più visto il gioco di squadra, ma ognuno ha cercato di risolvere la situazione per conto proprio. Così il Raggruppamento si è ritrovato su un punteggio di parità a meno di cinque minuti dalla fine, per di più senza un paio di giocatori importanti.

Ma è a questo punto che l’orgoglio e la passione sono tornati a farsi sentire. Si è vista una bella reazione da parte dei nostri ragazzi, che con due o tre buone azioni di squadra, finalmente, si sono ripresi il vantaggio che ha permesso di vincere la partita.

Da un certo punto di vista gli allenatori sono soddisfatti, perché i ragazzi non hanno mollato nel momento più difficile, quando qualsiasi cosa si faceva risultava in una palla persa e due punti subiti. D’altra parte, c’è anche dell’insoddisfazione, perché un vantaggio di quasi venti punti deve essere gestito sicuramente meglio.

Si trattava comunque della prima partita, e anche se l’impatto con il campionato è stato discreto, la stagione è ancora lunga.

La prossima partita vedrà i 2006 ospiti della Spinelli Massagno, avversario tosto che metterà alla prova i nostri ragazzi.

Bravi!

Hanno giocato: Barbero 5, Cavadini 7, Rizzi, Scherler, Torri 2, Pellegri 6, Costantini 28, Mayer 8, Macchi, De La Cruz 8, Mete 4.


RPM Azzurra: 71
DDV-Lugano: 38

Prima partita e prima vittoria per la formazione Azzurra, che alle Canavée hanno battuto i Denti Della Vecchia di Lugano per 71-38.

Ottimo risultato quello ottenuto dai nostri ragazzi, che è riuscito addirittura a superare le aspettative dei due allenatori.

La partenza non è stata delle migliori. I momò hanno sofferto l’impatto con una categoria diversa – per i giocatori nati nel 2007 si trattava della prima partita in un campionato U15 –, ma non tanto sul lato fisico quanto più su quello mentale. Molte erano le facce impaurite dei padroni di casa, e di conseguenza poca è stata l’aggressività difensiva.

Nonostante il Raggruppamento è sempre stato in vantaggio di qualche punto (27-24 a metà partita), la differenza tra le due squadre sarebbe dovuta essere fin dall’inizio quella che si è poi vista a fine partita. Ma la scarsa aggressività e vari momenti di amnesie generali hanno impedito ai padroni di casa di trovare subito un vantaggio consistente. Il primo tempo quindi per niente soddisfacente per coach Monciardini e coach De Benedictis.

Al rientro dagli spogliatoi l’Azzurra ha sbalordito tutti. I ragazzi sono scesi in campo con una mentalità completamente diversa da quella vista nel primo tempo, tutti erano aggressivi sia in attacco che in difesa e ogni singolo giocatore ha dato il proprio massimo per portare a casa la partita. La voglia di giocare era altissima, così come l’impegno messo in campo dai momò, che dopo cinque minuti di gioco chiedevano il cambio da tanto si erano impegnati – e stancati.

In campo si sono viste buone cose anche a livello di movimenti, soprattutto sul lato contropiedi, che sono stati sempre eseguiti in maniera corretta.

Questo bellissimo secondo tempo, dove i ragazzi hanno tirato fuori tutto quello che avevano, ha permesso all’Azzurra di distaccare finalmente il DDV e portare a casa l’assolutamente meritata vittoria. I due allenatori sono più che soddisfatti dell’approccio portato in campo dai propri giocatori. Ma questa era solo la prima partita: ad aspettare la formazione momò ci saranno ora squadre di un livello sempre più alto, che gli permetteranno però entrare in contatto con quello che è il vero livello di questo campionato.

Per ora non possiamo che congratularci con allenatori e giocatori per questa bella vittoria. Bravi ragazzi!

Hanno giocato: Vassalli 8, Summa 16, Bianchi, Bachmann, Malinverno 6, Boffa 6, Mauric 10, Corpataux 4, Mattai 6, Brunelli 12, Parravicini, Venti 3.


Lugano Tigers: 66
RPM 2007: 64

Niente da fare per i 2007 di coach Iannitti e coach Ballabio, che dopo un match punto hanno ceduto ai Lugano Tigers per 66-64.

Nonostante fosse la prima partita nel campionato U15, i momò si sono fatti valere, cercando di portare il loro miglior basket in campo. E i risultati si sono fatti vedere fin da subito.

Lugano si presenta con una squadra veramente molto fisica, grossa e che “riempiva l’area”, specialmente con un giocatore davvero molto grande. Ma questo non ha scoraggiato i nostri ragazzi, che tutto sommato hanno giocato molto bene, facendo muovere bene la palla e costruendosi buoni tiri. A stonare in questa prestazione sono stati però i molteplici errori da sotto canestro, forse dovuti all’agitazione creatasi fin dall’inizio della partita, dove i giocatori del Raggruppamento hanno ricevuto non poche stoppate, che li hanno costretti a prendere dei tiri un po’ storti e fuori equilibrio.

Altro fattore – negativo – determinante è stata la bassissima percentuale ai tiri liberi. Basti pensare che un nostro ragazzo ha subito molti falli, ma i suoi tiri dalla lunetta sono entrati solo 3 volte su un totale di 15 tentativi.

Ma nonostante i vari errori i 2007 hanno fatto vedere un bel gioco, dove in attacco ci si passava continuamente la palla e in difesa si era attenti ed aggressivi, elementi che hanno concesso di rubare non pochi palloni ai padroni di casa.

Il finale di partita rimane comunque amaro: la formazione momò ha dovuto pagare un errore al tavolo che evitato avrebbe potuto anche ribaltare l’esito della partita. Sul risultato di 64-61 per Lugano, RPM ha segnato un tiro da 3 punti, ma non avendo la certezza della segnalazione arbitrale gli ufficiali al tavolo lo hanno considerato solo da 2 punti, portando i nostri ragazzi sul punteggio di 64-63. Nella confusione totale i padroni di casa hanno approfittato per attaccare e, mancando pochi secondi alla fine, i biancoazzurri hanno chiamato un fallo per evitare il contropiede avversario. Una volta chiarita la situazione con l’arbitro – che ha dichiarato che il tiro era effettivamente da 3 – era ormai troppo tardi: con due tiri segnati Lugano si è portato in vantaggio di 2 punti, e a nulla è servita la buona rimessa d’attacco dei nostri ragazzi. L’ultimo tentativo per vincere la partita si è spento sul ferro interno, decretando così la vittoria dei padroni di casa.

Nonostante la delusione dei ragazzi, che hanno dimostrato quanto ci tenessero, gli allenatori non possono che essere soddisfatti. È stata una bella partita, tirata, combattuta e che lascia ben sperare per il proseguo della stagione.

Testa alta ragazzi!

Hanno giocato: Costa, Botomer 5, Fernandez 6, Ardò 20, Lanza, Albanese 6, Croci-Torti 10, Micheli, Rossi N., Caminiti 5, Rossi F., Giugno 12.

NELLA FOTO: Riccardo Brunelli, top scorer dell’Azzurra in piena azione d’attacco

Condividi su Facebook !

Attachment