
Nel secondo turno di campionato i 2006 hanno trovato la loro rivincita contro la formazione Red di Massagno, vincendo per 63-43. Ottima prestazione anche dei 2007, che all’OSC di Mendrisio hanno battuto l’Arbedo per 130-27. Brutta sconfitta invece per la formazione Azzurra, battuti 160-21 dallo Star 79.
SAM U15: 43
RPM 2006: 63
Seconda giornata e seconda vittoria per la RPM 2006, che alle scuole elementari di Nosedo ha battuto la formazione Red della Spinelli Massagno.
Partita, quella di ieri sera, della quale si aveva un po’ di timore, in quanto Massagno si presentava come seconda forza del campionato e che i momò hanno affrontato senza tre giocatori infortunati e uno che è stato utilizzato con il contagocce. Queste quattro assenze importanti hanno causato non pochi problemi di rotazione per gli allenatori, che però sono riusciti a giocarsela.
L’incontro comincia bene per i 2006, sempre davanti fin dall’inizio. Il primo quarto è stato condotto quindi senza particolari problemi, ma nei dieci minuti successivi qualche fallo, le varie assenze e una gestione particolare dei cambi ha permesso ai padroni di casa di rientrare leggermente nel punteggio, mettendo pressione ai nostri ragazzi e concedendogli solo 8 punti.
È stato il terzo quarto a fare la differenza. Una buona circolazione della palla, la messa in atto di quanto fatto in allenamento e un buon gioco di squadra ha permesso ai momò di portarsi ad un massimo vantaggio di 25 punti, che è stato poi gestito abbastanza bene fino alla fine dell’incontro.
Gli allenatori sono tutto sommato contenti per il risultato, ma un po’ meno per la prestazione dei propri giocatori nel primo tempo dove, al di là delle assenze, si poteva fare molto di più. Poca è stata la responsabilità da parte di chi normalmente gioca di meno – dovuta forse anche a questo stesso fatto – ma che una volta in campo ci si aspettava.
Aspetto, quello della responsabilità, che si è visto invece nel terzo quarto. Questa ritrovata grinta ha permesso di fare le rotazioni in modo corretto, di giocare in 12 e di portare a casa un risultato che dà molta soddisfazione e fiducia, visto che sulla carta la SAM era considerata un’avversaria tosta.
Adesso una settimana di pausa per i 2006, già qualificati per la Coppa Ticino, che servirà a riprendere le energie per la prossima partita di campionato contro la Muraltese. La partita è alla portata della formazione più grande del Raggruppamento, ma la speranza degli allenatori è ora quella di recuperare almeno due dei quattro infortunati, in modo da avere maggiori scelte sia in allenamento che durante le partite.
Quindi per il momento: bravi ragazzi!
Hanno giocato:Cavadini 8, Fara, Scherler 5, Torri, Rizzi, Costantini 23, Mayer 8, Macchi, Carroccetto, De La Cruz 6, Fasana 2, Mete 11.
U15 Star 79: 160
RPM Azzurra: 21
Il risultato parla chiaro. Rispetto alla prima partita, a parte il divario tecnico tra le due squadre, la formazione Azzurra è entrata in campo piena di paura, tenendosela ben stretta per 40 minuti. E si sa, quando si approcciano le partite con paura, se si inizia male si finisce male.
Le sensazioni dei due allenatori non sono delle migliori, ma a fare la meglio è l’amarezza di non essere riusciti a dimostrare il vero valore della propria squadra. Giocando con la stessa cattiveria mostrata in campo la settimana scorsa nel secondo tempo, i ragazzi avrebbero potuto sicuramente fare una figura ben diversa. Ma così non è stato, e fa parte anche questo del processo di crescita.
“Quello che è successo ieri sera non dovrà succedere più” dice coach Monciardini. Il gruppo rimane buono, e gli allenatori confidano nel lavoro in palestra e in una crescita mentale che, per giocare contro squadre di questo livello, è indispensabile al di là della questione tecnica.
Settimana prossima ci sarà l’incontro valevole per gli ottavi di Coppa Ticino contro i fratelli del 2007. Speriamo di ritrovare un’Azzurra carica e grintosa.
Forza ragazzi!
Hanno giocato: Vassalli, Summa 6, Grandi, Bianchi 1, Bachman 2, Malinverno, Boffa 2, Della Bella, Mauric 2, Mattai del Moro 8, Brunelli, Parravicini.
RPM 2007: 130
BC79 Arbedo: 27
Anche in questo caso il risultato dice tutto. Vittoria netta per i ragazzi di coach Iannitti e coach Ballabio, che al loro esordio casalingo hanno battuto l’Arbedo per 130-27.
I 2007 hanno interpretato molto bene la partita, giocando con una buona aggressività e cercando di far correre il pallone senza troppi palleggi. E questo ha dato ai ragazzi la possibilità di fare delle belle giocate, e agli allenatori di vedere i propri giocatori passarsi la palla con piacere, uno degli obiettivi principali di questa stagione.
Anche sul lato difensivo i giovani cestisti si sono dati da fare, mostrando una buona attitudine al rientro difensivo, al bilanciamento e a tante altre cose, piccole ma essenziali, che fanno ben sperare.
Nonostante gli avversari non fossero i più tosti del campionato, la formazione 2007 del Raggruppamento ha affrontato la sfida con determinazione, senza regalare nulla. Questo ha permesso di far giocare tutti quanti, dove anche chi di solito ha meno spazio è riuscito a ritagliarsi parecchi minuti. Nulla è stato però regalato. I ragazzi si sono guadagnati ogni minuto di gioco dando il massimo una volta entrati in campo.
Prima vittoria stagionale quindi che fa guardare avanti al lavoro in palestra con fiducia ed entusiasmo, ingredienti fondamentali per avere una squadra compatta e competitiva.
Ora non resta che prepararsi al primo derby dell’anno, che vedrà i 2007 ospiti dell’Azzurra per gli ottavi di Coppa Ticino, e vedere cosa dirà il campo.
Bravi ragazzi!
Hanno giocato: Rossetti 14, Costa 12, Boetcher 6, Giuardi 16, Ardò 18, Lanza 4, Albanese 5, Caminiti 12, Croci-Torti 22, Micheli, Rossi 2, Giugno