
Secondo incontro di campionato e prima apparizione casalinga per la Under 17 Nazionale del Raggruppamento Pallacanestro Mendrisiotto.
I ragazzi i coach Iannitti subiscono una seconda sconfitta che conferma quanto sia impegnativo l’impatto in questo campionato.
“Siamo ancora lontani dall’essere competitivi a questo livello – commenta Cristiano Iannitti – e lo siamo sicuramente più a livello mentale che tecnico”.
Sabato al Palapenz si sono viste anche cose apprezzabili, buone giocate, purtroppo finalizzate con un’interminabile serie di errori anche banali. Pully non si è fatto pregare e grazie ad una maggiore velocità di esecuzione condita da percentuali al tiro decisamente differenti hanno subito scavato un divario importante.
“Nei momenti dove riusciamo a giocare a basket siamo abbastanza competitivi – continua Iannitti – poi però sprofondiamo in black out totali subendo parziali pesanti. Non riusciamo al momento ad avere continuità soprattutto a livello mentale”.
La partita vista sabato confermato queste fragilità. Partiti bene i momò hanno sprecato alcune facili azioni d’attacco subendo le veloci ripartenze avversarie. Una difficoltà che, come ben spiegato dal coach, ha impattato negativamente sul mentale della squadra.
“C’è tanto da fare – conclude il coach Iannitti – in settimana abbiamo lavorato su alcuni aspetti difensivi e sulla transizione e qualche buon risultato si è già visto. Sul tiro c’è da lavorare perchè sotto canestro sbagliamo l’impossibile… . Per quanto concerne l’aspetto mentale dobbiamo essere decisamente più competitivi. Non accetto il fatto di avere una mancanza di voglia di competere, di essere agonisti. Questo è un aspetto sul quale sto lavorando parecchio. I ragazzi in palestra si stanno impegnando tanto ma la partita è altra cosa”.
Prossimo impegno della RPM U17 Nazionale il 17 ottobre con una trasferta a Zurigo per incontrare i Wildcats.
Pallacanestro Mendrisiotto U17N – Pully-Lausanne 41-80
Hanno giocato: Cereghetti 11, Butruce 6, Sellick 2, Bassetti 3, Beltrami 4, Barattolo 6, Solcà 4, Betta 2, Vittoria 3, Carrozza, Trapletti, Ceppi