Fortune alterne per le formazioni U15

Fortune alterne per le formazioni U15

Il fattore campo è stato fondamentale nelle partite giocate venerdì sera. I 2007 e l’Azzurra hanno difeso la propria casa battendo rispettivamente l’Arbedo (70-60) e i Lugano Tigers (78-59). Trasferta amara invece quella dei 2006, che in un incontro altalenante contro lo Star 79 sono usciti sconfitti per 75-72.

Star 79: 75
RPM 2006: 72

Seconda sconfitta consecutiva per i 2006 di Walter e Giorgia Bernasconi, che non sono riusciti a riconfermare la vittoria di ottobre contro lo Star 79, cedendo per 75-72.

Dopo un inizio discreto, che ha visto la formazione momò mettere subito la testa avanti, i nostri ragazzi hanno iniziato a giocare con troppa confusione, soprattutto in attacco. La difesa è comunque riuscita a contenere i padroni di casa, arrivando così alla prima pausa in vantaggio di 7 punti (11-18).

Ed è proprio lì che si è spenta la luce. Il secondo quarto è stato caratterizzato da un netto calo di concentrazione dei ragazzi, che li ha portati a commettere troppi errori banali in attacco – a fine partita sono ben 18 i tiri liberi sbagliati – e a mollare in difesa, dimostrando anche un po’ di carenza a livello fisico.

 A mancare è stato però l’aiuto dalla panchina. I sette giocatori non appartenenti al quintetto base non hanno dato quel supporto importante che ci si aspettava, risultando molli e per niente grintosi. Lo Star è una squadra molto fisica, e i 2006 purtroppo queste squadre più “atlete” le patiscono, come si è visto anche settimana scorsa contro Lugano Audemars. Ma anche se a livello di tecnica ed organizzazione di gioco i nostri ragazzi non sono per niente inferiori, è chiaro che a livello di atletismo qualcosa pagano.

Quello che però si aspettavano gli allenatori, e che purtroppo non si è visto, erano il carattere, la grinta e l’orgoglio di non farsi battere dal proprio avversario. Troppi sono stati i canestri subiti senza metterci il corpo, senza nemmeno provarci, e questo è un importante campanello d’allarme a cui prestare attenzione, specialmente in previsione futura.

E se ci si aspettava una reazione dopo la pausa lunga da parte dei nostri ragazzi, come più volte è già successo, così non è stato. Il rientro dagli spogliatoi è stato giocato sulla linea del secondo quarto, se non addirittura peggio. In 10 minuti i momò hanno preso ben 27 punti, cosa che normalmente concedono in ben due quarti di gioco, andando sotto di 15 punti.

È stato solo nell’ultimo quarto che una piccola reazione si è fatta vedere, dove adagio adagio i nostri ragazzi hanno iniziato a mettere a posto gli errori dei 30 minuti precedenti. E il divario che si era creato tra le due squadre si è lentamente assottigliato, grazie ad una solida difesa – finalmente – e ad un attacco ben chiaro e preciso, segno che nonostante tutto i nostri 2006 sono più che capaci di giocare a pallacanestro.

Lo scarto è stato ricucito fino ad avere il tiro del pareggio a pochi secondi dalla fine, ma purtroppo, dopo essere rimbalzato sul primo ferro, il pallone è uscito, consegnando così la vittoria allo Star e una sconfitta più che meritata alla formazione più grande del Raggruppamento.

Adesso bisogna ritrovare la concentrazione, perché la classifica segna due sconfitte e una sola vittoria, anche se fino ad ora i 2006 hanno incontrato quelle che in teoria sono le tre squadre più forti del campionato. Restano comunque solo tre le partite da giocare per assicurarsi un posto tra le prime quattro, che garantirebbe ai nostri la possibilità di giocarsi il campionato alle Final Four di inizio giugno. Ma ci sarà da lottare già a partire dalla prossima partita, che vedrà i 2006 scontrarsi nel primo derby della stagione contro i 2007.

Forza ragazzi!

Hanno giocato: Barbero 2, Cavadini 10, Torri, Scherler 5, Macchi, Pellegri, Costantini 14, Mayer 3, De La Cruz 20, Fasana, Zenelaj, Mete 18.

RPM Azzurra: 70
Arbedo Bianco: 60

Ulteriore passo avanti per la formazione Azzurra del Raggruppamento, che alle Canavée di Mendrisio ha battuto l’Arbedo per 70-60.

I nostri ragazzi si sono trovati davanti ad un avversario aggressivo, fisicamente più grosso, ma tecnicamente di pari livello. E all’inizio questa combinazione ha messo in difficoltà i ragazzi di Simone Monciardini e Samuele Filippi, che per i primi minuti dell’incontro hanno fatto il solito gioco spaventato e per niente aggressivo. Poi, però, qualcosa è scattato nei nostri ragazzi, che hanno giocato la seconda metà del primo tempo in maniera notevolmente buona.

Anche la difesa si è dimostrata pronta, cosa che ha pienamente soddisfatto gli allenatori. Si è vista finalmente quell’aggressività che era mancata negli incontri precedenti, che ha permesso agli “azzurri” di contenere il lungo avversario – grande e grosso – facendogli fare addirittura quattro falli, cosa che ha costretto l’allenatore avversario ad utilizzarlo con il contagocce.

L’inizio del secondo tempo, però, è stato caratterizzato dal solito blackout momò, che nonostante sia durato meno rispetto ad altre volte, ha comunque permesso agli avversari di recuperare uno svantaggio di 10 punti, sfruttando il momento di crisi dei padroni di casa per riportarsi in perfetta parità.

All’inizio dell’ultimo quarto, però, i momò sono tornati ad usare la testa, a difendere in maniera aggressiva e ad attaccare i loro punti deboli, strappando definitivamente la meritatissima vittoria.

Ottima prestazione dunque per l’Azzurra, ma le cose da fare sono ancora tante. La settimana prossima si gioca contro la Muraltese, squadra più forte di Arbedo e che potrebbe mettere in difficoltà i nostri ragazzi. Ma il tutto è ancora da vedere: un ulteriore passo avanti farebbe decisamente contenti gli allenatori, perché i loro ragazzi si stanno applicando bene negli allenamenti, dando sempre il massimo.

Bravissimi ragazzi!

Hanno giocato: Vassalli, Summa, Mattai Del Moro 10, Bachmann 2, Malinverno 14, Bianchi 6, Boffa 4, Della Bella, Corpataux 6, Brunelli 8, Mauric 16, Venti 4.

RPM 2007: 78
Lugano Tigers: 59

Bella vittoria anche per la formazione più piccola del Raggruppamento, che si è presa la sua rivincita con i Lugano Tigers, che ad inizio stagione li aveva battuti di un solo punto.

Gli allenatori sono soddisfatti della partita fatta dai propri giocatori, contro una squadra ben strutturata e fisicamente importante. In difesa si è sempre mantenuto un ottimo livello di intensità e in attacco sono state sfruttate tutte le occasioni possibili per punire gli avversari sia con giocate uno contro uno che con giocate senza palla, elementi che dimostrano un costante miglioramento dei ragazzi.

La partita è stata in bilico fino alla pausa lunga, ma a partire dal terzo quarto i nostri hanno iniziato a prendere un margine che da piccolo è aumentato sempre di più. Questo ha fatto innervosire non poco gli avversari, che hanno iniziato a commettere falli duri, cercando di intimidire i 2007. Ma i nostri giocatori non si sono minimamente scomposti, controbattendo con ottime giocate ed aumentando ulteriormente il divario, toccando addirittura il +30. Questo ha dato la possibilità di fare maggiori rotazioni, permettendo a tutti i ragazzi di giocare e mettere minuti nelle gambe.

L’incontro finisce sul punteggio di 78-59, che rispecchia appieno i progressi fatti dai nostri ragazzi. Ma non è questo il momento di rilassarsi, perché ad attenderli ora ci saranno partite più impegnative con squadre più esperte, ma che saranno sicuramente occasioni di verifica di quanto fatto finora. L’importante è giocare partita dopo partita senza troppe aspettative, se non quella di migliorare un pezzettino alla volta.

Bravissimi ragazzi!

Hanno giocato: Costa, Bötcher 3, Giladi 4, Fernandez 9, Ardò 22, Lanza, Albanese 12, Caminiti 10, Croci-Torti 15, Rossi N. 1, Rossi F., Giugno 2.

Condividi su Facebook !

Attachment