U15, il Girone CSJ finisce con una vittoria ed una sconfitta

U15, il Girone CSJ finisce con una vittoria ed una sconfitta

Si sono giocate venerdì sera le ultime due partite del girone CSJ del campionato, dove le due formazioni RPM 2006 e 2007 hanno sfidato le due squadre di Lugano. I 2006 hanno vinto contro i Lugano Tigers per 87-28, niente da fare invece per i 2007, battuti 107-39 dal Lugano Audemars.

RPM 2006: 87
Lugano Tigers: 28

Ultima partita di campionato prima delle Final Four di inizio giugno per i 2006 di coach Walter e Giorgia Bernasconi, che hanno concluso la stagione regolare con una vittoria contro i Lugano Tigers, ultimi in classifica, con il risultato di 87-28.

Una partita che sicuramente ha permesso ai nostri ragazzi di fare un buon allenamento, in quanto il largo divario tra le due squadre sulla carta si è dimostrato tale anche sul campo. I momò si sono comunque approcciati molto bene alla partita. Gli allenatori avevano esplicitamente chiesto una partita seria per cercare di migliorare quello che si era preparato in settimana in previsione delle Final Four e serietà è proprio quello che si è potuto vedere per gran parte dell’incontro. Resta da considerare comunque che quando l’avversario non è né fisicamente né tecnicamente allo stesso livello, le cose escono più facilmente. I nostri ragazzi dovranno quindi cercare di rivedere tutte le cose allenate finora e prepararsi al meglio per l’ultimissima fase di questo campionato.

Per quanto riguarda l’incontro in sé, i 2006 sono partiti abbastanza concentrati. Grazie ad una buona difesa e ad una pressione difensiva che non ha permesso a Lugano di andare a canestro nei primi cinque minuti di gara, i nostri ragazzi sono riusciti subito ad allungare le distanze dagli avversari, per poi mantenere il vantaggio per tutto il resto della partita.

Anche le seconde linee questa volta sono riuscite a dare qualcosa di più. Chi normalmente gioca meno ha avuto più minuti a disposizione e ha dimostrato di poter essere utile alla squadra anche senza lo stesso minutaggio degli altri compagni. Ma ancora più importante, ogni ragazzo ha cercato di dare quella qualità che gli allenatori tanto cercavano da inizio stagione.

C’è quindi tanta soddisfazione in casa RPM 2006 per quanto riguarda la conclusione del girone CSJ. Ad aspettarli ora ci saranno due settimane di “riposo”, dove i nostri ragazzi dovranno comunque preparare le finali che li dovrebbero vedere opposti al Lugano Audemars. I luganesi, squadra che all’inizio dell’anno sembrava essere la favorita per vincere il campionato, è incorsa in una sconfitta contro lo Star 79 e ha quindi terminato il suo campionato non al primo ma al secondo posto, diventando così i primi avversari del Raggruppamento nelle Final Four. È chiaro che per i 2006 si tratta forse dell’avversario più difficile, ma se Lugano ha terminato la sua stagione in seconda posizione, a soli due punti dai momò, vuol dire che in fondo una vittoria non è poi così impensabile come sembra. Starà solo ai nostri ragazzi prepararsi al meglio per affrontare questa sfida.

Forza ragazzi!

Hanno giocato:Fara 4, Cavadini 8, Torri 3, Scherler 10, Macchi, Pellegri 4, Costantini 18, Mayer 9, Rizzi, De La Cruz 11, Fasana 3, Mete 17.

Lugano Audemars: 107
RPM 2007: 39

Brutta partita per la formazione 2007 del Raggruppamento, che ha concluso il suo primo campionato U15 con una pesante sconfitta contro il Lugano Audemars (107-39).

Partiti con un approccio completamente sbagliato, i nostri ragazzi sono scesi in campo remissivi e confusionari, completamente l’opposto di quanto visto la settimana prima nella seconda parte dell’incontro contro la SAM Massagno. 

La partita è stata comunque complicata per tanti aspetti, ma per quanto Lugano non abbia fatto nulla di trascendentale, i nostri ragazzi hanno perso qualcosa come 60 palloni, molti dei quali passati direttamente nelle mani degli avversari su rimessa o nei giochi d’attacco. Elemento, questo, che si è rivelata una vera e propria sentenza per i 2007, perché con così tanti palloni persi c’è ben poco da fare.

Ancora una volta, poi, sono state troppe le conclusioni sbagliate, non solo quando la difesa pressava, ma anche nei molti contropiede due contro uno o tre contro uno, dove i facili appoggi poi sbagliati avrebbero permesso ai nostri ragazzi di stare in partita almeno nella prima parte dell’incontro.

Gli allenatori restano comunque più che soddisfatti della stagione dei propri ragazzi. Le partite che si potevano e si dovevano vincere sono state vinte, e si è combattuto fino alla fine in quelle più difficili contro ragazzi più grandi ed esperti. Adesso non resta che cercare di impostare il lavoro per il prossimo futuro, ma prima di tutto bisogna fare un grandissimo applauso ai ragazzi, che hanno comunque disputato un’ottima stagione con tutti i problemi e le problematiche connesse a quest’annata.

Bravissimi ragazzi!

Hanno giocato: Costa 8, Bötcher, Giladi 3, Ardò 10, Albanese 2, Caminiti 3, Croci-Torti 5, Micheli, Giugno 8, Lanza.

Condividi su Facebook !

Attachment