Partenza amara della RPM U16 nazionale

Partenza amara della RPM U16 nazionale

Nella prima partita del campionato U16 nazionale, i ragazzi di coach Bernasconi sono stati battuti dal MIA Arbedo 79

MIA Arbedo 79: 69

RPM U16N: 64

Partenza negativa per la formazione di coach Bernasconi, che all’esordio nel campionato nazionale U16 è stata battuta dai sopracenerini dell’Arbedo per 69-64.

Nonostante il risultato, però, i momò hanno fatto vedere delle buone cose, specialmente nei primi due quarti, soddisfando gli allenatori e il pubblico presente, mentre un po’ meno soddisfacenti sono stati gli ultimi 20 minuti dell’incontro, dove la formazione biancoazzurra ha giocato in maniera confusa, andando dietro al ritmo veloce dei padroni di casa.

Arbedo scende in campo pronta, avendo iniziato la preparazione al campionato molto prima rispetto ai nostri ragazzi e avendo alle spalle 5 partite amichevoli, elemento che purtroppo è mancato in casa RPM. Ma nonostante tutto, coach Bernasconi si ritiene moderatamente soddisfatto dei suoi ragazzi, che hanno dato tutto quello che potevano dare. Non manca chiaramente la delusione, perché per praticamente 35 minuti il Raggruppamento ha condotto l’incontro, per poi vedersi portare via la vittoria negli ultimi 5 minuti, da un vantaggio di 10 punti – nonostante qualche incomprensione con gli arbitri, che hanno permesso ad Arbedo di giocare in una situazione di 5 contro 4 durante un cambio.

Ma sono cose che succedono e che ai ragazzi possono solo che servire in vista della loro crescita personale. Per la prima volta si sono trovati a giocare davanti ad un pubblico molto numeroso, segno che si tratta di un campionato seguito, ma a 15 anni avere la maggior parte di queste persone contro – con purtroppo anche alcuni insulti diretti ai ragazzi – non fa che aumentare la pressione e il rischio di perdere la concentrazione.

Tutto sommato, però, gli allenatori sono contenti di come sono andate le cose, perché i ragazzi hanno giocato due quarti molto ordinati, dove la palla ha girato bene ed è arrivata quasi sempre in area, data la predominanza fisica sotto canestro. Anche la difesa ha tenuto molto bene i primi 20 minuti dell’incontro, incassando solo 25 punti e chiudendo in vantaggio di 7 lunghezze.

Al rientro dagli spogliatoi la concentrazione ha subito un netto calo, forse per stanchezza, forse per paura, e Arbedo ha iniziato a dettare il ritmo, veloce e frenetico, che ha completamente spiazzato i nostri ragazzi. I canestri subiti sono diventati troppi e piano piano i padroni di casa hanno colmato il divario, passando anche in vantaggio.

Ad inizio quarto quarto la formazione del Raggruppamento ha ritrovato un po’ di quella calma che ha caratterizzato i primi 20 minuti dell’incontro, riuscendo così a distaccare nuovamente gli avversari e portarsi avanti di 10 punti, un gap importante visto il risultato relativamente basso della partita. Negli ultimi 4 minuti poi il caos è tornato a fare da sovrano, e il tabellone alla fine dell’incontro segna 69-64 in favore dell’Arbedo.

Nonostante la sconfitta, la partita di sabato resta una grandissima esperienza per i nostri ragazzi, che domenica scenderanno in campo alla Im Birch di Zurigo per la prima vera trasferta del loro percorso nazionale.

Hanno giocato: Barbero 1, Cavadini 11, Costa, Scherler, Costantini 16, Mayer 3, Croci Torti, De La Cruz 14, Ardò 7, Giugno, Zenelaj, Mete 12.

Condividi su Facebook !

Attachment