
Risultato ancora positivo per la RPM di coach Iannitti e per la Bianca. L’Azzurra è sconfitta a Lugano
Muraltese: 26
RPM U14: 120
Seconda vittoria per la RPM U14 questa volta in trasferta a Minusio. Per i ragazzi di coach Cristiano Iannitti una vittoria corposa e con tutti i ragazzi andati a punti. Una nuova iniezione di fiducia!
Hanno giocato: Cavadini 12, Rossetti 8, Fernandez 16, Fumagalli 23, Maric 8, Briccola 10, Socchi 4, Righetti 4, Soggetto 10, Butti 18, Pozzoli 1, Moresi 6.
RPM Bianca: 59
SAM Massagno White: 56
E’ stata sicuramente la partita di giornata più equilbritata delle nostre tre squadre U14. All’OSC i ragazzi di Avesani hanno dato prova di grande impegno ma anche di tanta imprecisione soprattutto in fase di passaggio.
Praticamente sempre avanti nel punteggio Mombelli e compagni non sono mai riusciti però a sfruttare i momenti di calo degli avversari scavando quello strappo nel punteggio che avrebbe consentito di portare a termine l’incontro con più tranquillità. Anzi. Proprio nei recuperi di palla e nelle ripartenze abbiamo avuto i problemi più grandi con palloni sparacchiati qua e là e banalmente regalati ai ragazzi della SAM. Se a questo va aggiunta la buona vena del biancorosso Jolli, spina nel fianco momò, ecco che la partita si fa incerta e il risultato aperto ad ogni soluzione.
Ancora una volta però i ragazzi non hanno mollato e dando tutto negli ultimi minuti riescono a portare a casa un incontro comunque sempre condotto nel punteggio e sostanzialmente anche nel gioco.
Hanno giocato: Vassalli 8, Lupi 10, chirieleison 4, Meroni 1, Pasotto 8, Moscatelli 10, Mombelli 6, Codoni 2, Bolgè 4, Livio 4, Cancer 2, Vanetta.
Lugano Bianco: 133
RPM Azzurra 12
Un inizio di campionato difficile per i nostri Azzurri che nelle prime due giornate hanno incontrato due delle formazioni più dotate fisicamente e tecnicamente del campionato U14.
Alla Gerra di Lugano una partita senza storia nel risultato e che coach Monciardini riassume così:” Con i ragazzi dobbiamo avere pazienza. I miglioramenti si vedranno sicuramente nel tempo e non sono di certo queste le partite in cu si possiamo fare qualcosa dal punto di vista numerico. Positivamente va sottolineato che i ragazzi hanno mantenuto, e stanno mantenendo, un ottimo umore nonostante queste due sconfitte. Mettono tanto impegno riuscendo fisicamente a tenere il gioco nonostante la stazza fisica degli avversari fino ad oggi incontrati. Non hanno paura del contatto e questo è un ottimo segnale per il futuro”
Hanno giocato: Tallarico 2, Danini 3, Gianolli 3, Poma 2, Zappia 2, Amato, Catani, Gandola, Saraceno, Bolli, Bianchi,