Under 16 nazionale sconfitta a Zurigo

Under 16 nazionale sconfitta a Zurigo

Niente da fare per i ragazzi di Walter Bernasconi, che alla loro prima trasferta oltre Gottardo si sono visti portare via la vittoria dai Wildcats di Zurigo per 62-60.

GC Zurich Wildcats: 62

RPM U16N: 60

Partita di prima mattina dal Palapenz di Balerna, domenica la formazione Under 16 Nazionale del Raggruppamento Pallacanestro Mendrisiotto si è spostata in terre zurighesi per affrontare la prima “vera” trasferta del campionato, vogliosi di una vittoria dopo la brutta sconfitta della settimana prima contro il MIA Arbedo 79.

Ma se la partita è un’altra, la storia è sempre la stessa, perché l’incontro giocato contro lo Zurigo è sembrato la fotocopia di quello con la formazione sopracenerina, con purtroppo anche lo stesso risultato.

I Wildcats si presentavano a livello di roster come una squadra grande, grossa e pericolosa, ma una volta scesi in campo si sono dimostrati alla portata della formazione momò. I nostri ragazzi hanno infatti giocato due buoni primi quarti, che gli hanno permesso di condurre praticamente sempre la partita, portandosi ad un massimo vantaggio di 14 punti. Ma le buone giocate e la buona intensità difensiva non sono bastati ad impedire i troppi errori da sotto e soprattutto le troppe palle perse, che avrebbero permesso a Mayer e compagni di chiudere con un vantaggio più ampio e assicurarsi la vittoria.

Il terzo quarto è stato infatti decisivo, ma non in senso positivo. RPM torna in campo deconcentrata, probabilmente pensando di aver già portato a casa la partita, e di conseguenza smettendo di giocare insieme e in maniera ordinata. Basti pensare che nei primi 20 minuti dell’incontro i momò erano riusciti a far segnare ai padroni di casa un totale di 29 punti, mentre nel solo terzo quarto ne hanno addirittura incassati 22, elemento che è stato pagato a caro prezzo, e non solo in termini di punteggio. A livello di attitudine questo parziale ha completamente demoralizzato i nostri giocatori, che non hanno più trovato le forze per reagire, facendosi prendere dal panico e spendendo anche numerosi falli “inutili”.

Nell’ultimo quarto è però tornata la scintilla, e la presunzione ha lasciato spazio alla voglia di riscatto. Rimboccatesi le maniche, i momò si sono ripresi, tornando a giocare insieme, seguendo le istruzioni degli allenatori, e giocandosi l’incontro punto a punto fino alla fine. Ma è qui che i dettagli hanno fatto la differenza. Qualche canestro sbagliato in maniera un po’ sciocca – come le due entrate in solitaria in campo aperto su palla recuperata lasciate sul primo ferro –, i tiri liberi e i palloni persi hanno così permesso allo Zurigo di effettuare il sorpasso decisivo e portarsi a casa i due punti.

“Mi dispiace” afferma coach Walter Bernasconi. “La partita era decisamente alla nostra portata. Ma era la prima trasferta, i ragazzi hanno visto cosa vuol dire farsi tre ore di pulmino, scendere, prepararsi, giocare. È un’esperienza anche questa. Ripeto, peccato, ma un passo avanti lo abbiamo fatto. Adesso vedremo cosa ci aspetta settimana prossima con il Liestal. Speriamo di riuscire a gestire meglio le fasi finali rispetto alle partite precedenti e soprattutto di non giocare un terzo quarto pessimo come quello di oggi”.

Prossima partita sabato 23 ottobre al Liceo Cantonale di Mendrisio contro il Liestal Basket 44. Palla a due alle 15.00.

Hanno giocato: Barbero, Cavadini, Scherler, Caminiti, Costantini, Mayer, Croci Torti, De La Cruz, Ardò, Zenelaj, Mauric, Mete.

Condividi su Facebook !

Attachment