
Weekend ricco di soddisfazione per i ragazzi di coach Walter Bernasconi, che sabato pomeriggio hanno portato a casa la prima vittoria della loro avventura nel campionato U16 nazionale, battendo il Liestal Basket 44 per 66-37.
RPM U16 Nazionale: 66
Liestal Basket 44: 37
Il Raggruppamento Pallacanestro Mendrisiotto è ha finalmente trovato la via della vittoria. Sabato pomeriggio, al Liceo di Mendrisio, la formazione guidata da Walter Bernasconi è scesa in campo contro il Liestal Basket 44, portando a casa la prima vittoria del campionato nazionale U16 con il risultato di 66-37.
La partita è iniziata al piccolo trotto da parte dei padroni di casa, che forse avevano ancora in testa la trasferta di Zurigo della settimana prima, partita purtroppo persa di poco anche a causa di alcuni banali errori.
Ci sono però voluti pochi minuti e qualche assestamento difensivo per mettere la marcia giusta e scavare subito un piccolo divario con gli avversari basilesi. Infatti, a partire dal quinto minuto i nostri ragazzi hanno chiuso le porte del proprio canestro e hanno comiciato a correre in contorpiede realizzando anche canestri di buona fattura.
Il secondo quarto ha poi creato il solco definitivo quando la difesa biancoblù non ha più permesso nulla agli ospiti, concedendo solamente la pochezza di 4 punti. Anche in attacco le cose hanno iniziato a funzionare e si sono potute vedere delle trame provate in allenamento.
Giunti alla pausa su un confortevole 39-15, e con coach Bernasconi che ha potuto girare praticamente già tutta la rosa a disposizione, si temeva il classico rilassamento «da terzo tempo», che nelle due precedenti uscite contro Arbedo e Zurigo aveva compromesso il risultato. Questa volta, invece, il quintetto entrato nella terza frazione ha controllato più che bene il vantaggio e con il passare dei minuti il vantaggio ha toccato anche i 30 punti di differenza.
A questo punto un logico rilassamento c’è stato, ma soprauttutto dovuto alle rotazioni fra tutti i giocatori che hanno sì permesso a tutti di avere un buon minutaggio, ma che talvolta hanno provocato un po’ di confusione.
“Tutto sommato ho visto una buona partita” afferma coach Walter Bernasconi al termine dell’incontro. “L’avversario era sicuramente inferiore, ma non ha mai mollato la presa. Queste partite sono importanti per crescere ulteriormente e dare il giusto spazio a tutti coloro che in altre occasioni non riescono a scendere in campo. La rosa molto ampia garantisce diverse soluzioni, ma crea anche il problema di far ruotare tanti giocatori ed è per questo che l’impegno nel campionato cantonale può e deve essere sfruttato”.
A questo proposto, lunedì 25 la U16 Nazionale tornerà in campo proprio nel campionato cantonale dove i giovani momò affronteranno il Lugano Tigers, mentre per quanto riguarda il campionato nazionale, il weekend prossimo sarà di pausa.
Hanno giocato: Barbero, Cavadini, Costa 2, Scherler 6, Caminiti, Costantini 11, Mayer 4, Croci Torti 1, De La Cruz 18, Venti 2, Ardò 11, Mete 11.