La RPM U16 nazionale si porta a casa il derby con la SAM

La RPM U16 nazionale si porta a casa il derby con la SAM

Seconda vittoria consecutiva per i ragazzi di coach Walter Bernasconi, che domenica pomeriggio hanno battuto la SAM Massagno per 79-64, dopo 40 minuti avvincenti.

RPM U16N: 79
SAM Massagno: 64

Partita importante quella giocata domenica al Palapenz di Chiasso per la formazione U16 Nazionale del Raggruppamento Pallacanestro Mendrisiotto, che dopo le prime due sconfitte di misura fuori casa e la convincente prova contro Liestal, affrontavano un agguerrito Massagno, alla ricerca di una conferma del lavoro svolto in questo periodo.

Confronto, però, che comincia subito in salità. Dopo alcuni minuti di gioco il tabellone scriveva 1-7 per gli ospiti di Massagno, che più tranquilli e sciolti si sono portati immediatamente in vantaggio. Alcuni cambi immediati chiamati dalla panchina hanno permesso ai biancoblù di rimanere attaccati all’avversario, che più di una volta ha cercato di dare della spallate per ottenere un vantaggio importante già nel primo quarto. L’RPM ha però resistito e questo è stato forse il merito maggiore dei ragazzi di coach Bernasconi, che anche nei momenti più difficili sono sempre stati a contatto con i Massagnesi. Il primo quarto finisce dunque sotto di 4 (14-18).

Il secondo periodo ha ricalcato il primo, con la SAM che tentava di scappare e l’RPM che rintuzzava tutti i tentativi di fuga degli avversari (svantaggio massimo di -9), rimanendo in scia pur non mostrando un’intensità difensiva che in altre occasioni si era invece vista. Coach Bernasconi aveva già dato delle disposizioni ben chiare su come affrontare una squadra tutto sommato carente vicino a canestro, ma molto ben dotata di tiratori. Purtroppo dei cali di concentrazione hanno portato spesso a dei raddoppi difensivi non richiesti, che di contro lasciavano liberi i tiratori ospiti, che con grande precisione sono sempre riusciti a punire le disattenzioni momò. Alla pausa il risultato diceva 32-37 per Massagno.

Aggiustate alcune imprecisioni durante la pausa, i padroni di casa si sono presentati più pronti e concentrati alla ripresa del gioco, iniziando a limitare i rimbalzi degli avversari – altra voce da migliorare – e non permettendo più doppi tiri agli ospiti. Purtroppo, e come al solito, anche i tiri liberi non hanno soddisfatto lo staff tecnico, e questa forse è stata la vera differenza tra le due squadre, in quanto i massagnesi si sono mostrati migliori in questo fondamentale ed il divario principale stava appunto nella percentuale ai liberi.

Man mano che la partita saliva di intensità, i due giovani arbitri non sempre sono riusciti a mantenere una linea di valutazione costante, creando diversi problemi ad entrambe le panchine. Si è dunque proseguito sulla falsa riga dei primi due tempi, con però i ragazzi di casa che pian piano hanno iniziato a mostrare un bel gioco offensivo fatto di organzzazione e buoni passaggi all’interno dell’area. Ed è stata proprio questa impostazione tattica che ha fruttato il soprasso di inizio ultimo quarto, dove il movimento “dentro e fuori” della palla ha provocato dei buchi nella difesa massagnese. Un paio di canestri da sotto e tre “bombe” – due di Costantini e una di Cavadini – in attacco, condita da una difesa che non ha più permesso nulla, hanno scavato un divario che i pur caparbi ragazzi della SAM non sono più riusciti a colmare. Risultato finale: 79-64 per il Raggruppamento (con un parziale nell’ultimo periodo di 26-10).

“Bene così” esordisce coach Walter Bernasconi dopo la partita. “Dopo le prime due sconfitte maturate nell’ultimo minuto con Arbedo e Zurigo, poteva iniziare ad aleggiare un certo timore, ma queste due vittorie consecutive danno morale e fanno capire che la strada intrapresa è quella giusta”.

Dopo un ennesimo weekend di pausa, il prossimo incontro è fissato per il 27 novembre alle ore 13 presso il Pala San Giorgio di Riva San Vitale, contro il BC Allschwil, che in questo turno ha sorprendentemente battuto Arbedo.

Vi aspettiamo numerosi!

Hanno giocato: Barbero 6, Cavadini 9, Costa 2, Scherler 4, Caminiti, Costantini 26, Mayer 2, De La Cruz 9, Venti, Ardò 17, Zenelaj, Mete 4.

Condividi su Facebook !

Attachment