
Serata dai punteggi pazzi quella vissuta dalle nostre tre formazioni Under 14. Numeri importanti sia per l’unica vittoria di giornata, per la RPM di coach Iannitti, sia per sconfitte subite da RPM Bianca ed Azzurra.
Lugano nero: 18
RPM U14: 155
Partita assolutamente a senso unico. Un’incontro che per un coach è difficile capire come rendere utile considerato già il +20 dopo pochi minuti di gioco.
“Ho cercato di dare spazio a coloro che hanno avuto fino ad oggi meno minutaggio di gioco – ci ha detto coach Iannitti – Si sono comunque viste cose buone da parte dei più giovani. Buona aggressività, buon lavoro sulle linee di passaggio e volontà nel giocare”.
La partita che ora ci attende è super tosta. Si gioca la semifinale di Coppa Ticino contro i Caimans di Viganello , squadra dotata di elementi molti interessanti e che hanno vinto il campionato Under 13 l’anno scorso. Una partita che varrà la finale di Coppa Ticino. Un test importante che affrontiamo però senza aver mai affrontato partite veramente combattute. “Sarà una partita tutta da vedere e godere – conclude il nostro coach – dovremo tirare fuori il vero carattere della squadra che fino ad oggi non abbiamo avuto il bisogno di mostrare”.
Hanno giocato: Rossetti 10, Butti 14, Fernandez 34, Soggetto 8, Pupo 21, Moresi 12, Fumagalli 8 Pozzoli 7, Mauric 10, Vaghi 10, Dennler 15, Böttcher 6.
SAM Massagno Red: 115
RPM Azzurra: 28
Senza storia la trasferta della nostra Azzurra sconfitta seccamente a Massagno dai Red. “Un divario nel gioco espresso dalle due squadre – ci dice coach Filippi – che ben si riassume nel risultato finale”.
Il coach rimane comunque positivo “ Sono un abbastanza soddisafatto perché i ragazzi, sebbene a sprazzi, sono riusciti a proporre della azioni veramente interessanti”.
…che dire, ai coach Filippi-Monciardini e ai loro ragazzi il lavoro in palestra non manca di certo.
Hanno giocato: Catani 4, Danini 7, Locatelli 10, Merchez 2, Bianchi 2, Grandi 2, Privitera, Gandola, Rezzonico, Saraceno, Bolli, Giorgi.
RPM Bianca: 31
Lugano bianco: 133
Come da pronostico ci aspettava una partita molto impegnativa con una delle formazioni più attrezzate del campionato e, nonostante il nostro canestro in apertura d’incontro che ci ha porato sul 2 a 0, così è stato.
“Ho un rammarico – ci confida coach Avesani – ci sta un incontro a senso unico con una squadra forte, ma non in questo modo. Ci può essere un incontro a senso unico ma lottato, guadagnato, intenso ed uno passivo. Ecco noi siamo stati troppo passivi e questo è un peccato.”
Una partita dove si poteva essere maggiormente protagonisti e meno spettatori. I falli fatti ne sono una testimonianza: “solo” 12 in tutto l’incontro segno che non si è resa difficile la vita agli avversari come si poteva.
Hanno giocato: Mombelli 2, Vassalli 11, Pasotto 4, Pellegrini 6, Livio 4, Sebben 2, Haug 2, Chirieleison, Cancer, Moscatelli, Codoni.