
Terza vittoria consecutiva per i ragazzi di coach Walter Bernasconi, che sabato pomeriggio si sono imposti sull’Allschwil per 63-50.
RPM U16 Nazionale: 63
BC Allschwil-Algon: 50
Giocare in casa ha portato fortuna a coach Bernasconi e ai suoi ragazzi, che sabato pomeriggio hanno lasciato il parquet del Palapenz da vincenti, portandosi a casa 2 punti importanti per la classifica del campionato nazionale U16, battendo l’Allschwil per 63 a 50.
Il risultato finale non è però la fotografia di una partita a tratti sofferta e che sarebbe potuta andare in modo decisamente diverso.
La squadra avversaria si è presentata al Palapenz agguerrita e con tanta voglia di far bene, specialmente dopo la sconfitta della settimana prima contro i Lugano Tigers, primi in classifica. Fisicamente più prestante dei giocatori di casa, la formazione renana poteva intimidire i ragazzi di Bernasconi che però, dopo un inizio titubante, hanno aggiustato la mira trovandosi a combattere punto a punto per tutto il primo quarto.
Durante il secondo quarto, strette le maglie della difesa, e con grinta, velocità e aggressività in attacco, i padroni di casa sono riusciti a prendere in mano la situazione. Sotto canestro i lunghi momò si sono fatti sentire, riuscendo a togliere qualche rimbalzo alla formazione di Allschwil – anche se restano decisamente troppi quelli concessi – e a sfruttare tante seconde occasioni per portare a casa qualche punto importante.
Una volta rientrati dagli spogliatoi, l’Allschwill è sceso in campo con una ritrovata grinta, riuscendo a spiazzare il Raggruppamento, che ha così iniziato a perdere qualche pallone di troppo e a giocare in maniera disordinata e affrettata. La tensione, l’inesperienza e la fretta di andare subito a canestro hanno permesso agli ospiti di imporre il loro gioco, favorito da delle buone giocate sotto canestro e dalla maggiore precisione dalla lunga distanza. Il vantaggio di 9 punti della pausa è lentamente diminuito e il terzo quarto si è concluso con un divario di soli 3 punti tra le due squadre, con i padroni di casa sempre avanti, ma decisamente più nervosi.
Come nella partita contro Massagno, l’ultimo periodo di gioco ha visto l’ennesima reazione della squadra di coach Bernasconi, che grazie ad una ritrovata velocità e molta più aggressività ha portato i momò a lottare per ogni pallone, perdendone molti meno e recuperandone molti di più, sfruttando anche qualche contropiede per accumulare punti preziosi. E quando non è stato possibile giocare in velocità, i biancoblù hanno mostrato un bel gioco offensivo fatto di organizzazione e precisione. Con un parziale di 23 a 13, la formazione nazionale del Raggruppamento è riuscita dunque a portare a casa una partita importante sia per il morale che per la classifica, che vede i momò al quarto posto, sotto a Lugano, Arbedo e Zurigo.
I ragazzi di Walter Bernasconi torneranno in campo già martedì sera, alle 20.30 all’OSC di Mendrisio, dove ospiteranno il BCV DDV nell’incontro valevole per il campionato cantonale. Sabato 4 dicembre torna invece il campionato nazionale, che vedrà i momò in trasferta a Basilea.
Hanno giocato: Barbero 4, Cavadini 5, Costa, Scherler, Costantini 17, Mayer 1, Croci Torti 2, De La Cruz 9, Ardò 17, Giugno, Zenelaj, Mete 8.