
Per la U16 del Raggruppamento è arrivata la prima vittoria esterna nel campionato nazionale. Battuti gli Starwings di Basilea per 53-65.
Starwings Basel: 53
RPM U16 Nazionale: 65
Partita molto importante quella giocata sabato scorso dalla RPM U16 Nazionale alla Sporthalle di Birsfelden. Con una vittoria la formazione momò si sarebbe automaticamente garantita l’accesso alla fase intermedia del campionato, assicurandosi un posto nei playoff previsti per la prossima primavera.
Dal canto suo, Basilea si presentava con una sola vittoria all’effettivo, ma fra le mura amiche aveva battuto Zurigo, attualmente al secondo posto, e dato filo da torcere alla corazzata di Lugano, inclinandosi di un solo punto.
Il primo quarto ha però fatto capire ai ragazzi di coach Walter Bernasconi di potersela giocare. Pur non esprimendo una grande pallacanestro – troppi errori individuali e grossolane palle perse – il Mendrisiotto ha sempre condotto nel punteggio, dando la sensazione di poter dare uno strappo convinto alla contesa.
E così è stato in entrata del secondo quarto, quando i momò sono riusciti a toccare i dieci punti di vantaggio, ma purtroppo la poca concentrazione in alcuni aspetti del gioco ha permesso ai Basilesi di recuperare e chiudere il primo tempo con una sola manciata di punti di ritardo (22-27).
Il terzo quarto si è svolto sulla falsa riga dei primi due, con i biancoazzurri a tentare la fuga e i gialloblù renani a rintuzzare come meglio potevano gli attacchi dei ticinesi. E più la partita andava avanti, più la difesa momò – vero punto di forza della squadra – saliva in cattedra e non permetteva agli avversi un movimento di palla fluido come in precedenza. A questo si è aggiunta una maggior precisione al tiro, permettendo al Raggruppamento di fissare il divario sui 7/8 punti di scarto.
Entrati con questo vantaggio negli ultimi tre minuti, i giovani U16 non hanno più perso la bussola, aumentando sempre di più l’intensità difensiva e permettendogli di chiudere l’incontro su un “comodo” +12.
C’è grande soddisfazione in casa Mendrisiotto, perché questo risultato permette ai biancoazzurri di piazzarsi fin da subito nella fascia tra il quarto e il sesto posto – sinonimo di playoff – ma che strizza l’occhio anche ad un possibile piazzamento sul podio al termine della prima fase.
Coach Bernasconi si è detto particolarmente contento della prestazione difensiva, che permette alla sua squadra di restare prima in questa particolare statistica – compreso il girone romando – e che dovrà essere la base per un miglioramento del lato offensivo, nonostante RPM sia pur sempre il terzo attacco del girone Est.
Dopo la bella prestazione nel campionato cantonale, ancora una volta un plauso va a Marzio Croci Torti, che schierato per parecchi minuti a seguito dei falli commessi dai lunghi titolari, pur non comparendo tra i marcatori ha dato un grosso contributo alla squadra, che ha avuto in Costantini e De La Cruz due mattatori in attacco (per loro rispettivamente 22 e 16 punti).
“Sono molto contento” ha affermato coach Bernasconi di rientro da Basilea. “Sabato si replica a Lucerna, dove ci si gioca il terzo, e forse anche il secondo, posto in classifica, contro una formazione che fino ad ora ha dimostrato di meritarsi le posizioni di vertice. Un grosso grazie va anche al gruppo di genitori che ha intrapreso la trasferta e sostenuto la squadra con un gran tifo”.
Il prossimo incontro di campionato nazionale è previsto per sabato 11 dicembre alla Staffeln di Lucerna, dove i momò incontreranno gli svizzero-tedeschi dello Swiss Central. La palla a due è prevista per le 15.30.
Hanno giocato: Barbero 5, Cavadini 6, Scherler, Caminiti, Pellegri, Costantini 22, Mayer 4, Croci Torti, De La Cruz 16, Ardò 6, Giugno, Mete 6.
I nostri Main Sponsor