
Nella prima giornata del 2022 buon esordio della RPM U14 che batte in trasferta lo Star Gordola e la Bianca che supera in casa la Muraltese. Un`Azzurra dai due volti esce sconfitta dalla sfida con Lugano nero.
RPM Azzurra: 39
Lugano nero: 81
Un incontro dai due volti per l`Azzura. Una partita divisa esattamente a metà con i primi due quarti a giocarcela alla pari con i Tigers (-9 alla pausa grande) ed un secondo tempo che ci ha visti troppo “appagati” di quanto fatto perdendo il mordente che ha contraddistinto l`entrata in partita.
“La partita è sempre la copia dei quanto si fa in allenamento – ci dice coach Filippi – riusciamo a tenere la concentrazione solo al 50% esattamente come poi succede in partita”.
“Mi spiace concludere dicendo ancora peccato – chiude Samuele – perchè i primi due periodi sono stati veramente belli e solo ingenuità e concentrazione ci precludono maggiori soddisfazioni”.
Hanno giocato: Rezzonico 13, Giorgi 8, Locatelli 11, Bianchi 6, Zappia 1, Poma, Catani, Gandola, Saraceno, Tallarico, Danini, Gianolli.
Star Gordola: 14
RPM U14: 144
La prima uscita dei ragazzi di Iannitti e Soldati coincide con una scorpacciata di punti ai danni dello Star Gordola.
“Una partita chiaramente a senso unico ma che ci ha dato buone indicazioni – ci dice coach Cristiano – soprattutto da quei ragazzi che stanno crescendo notevolemente in allenamento acquisendo fiducia che poi si è vista in campo. Tanto spazio quindi a loro”.
Nonostante il risultato della partita poteva essere già scontato dall`inizio i ragazzi hanno dato prova di carattere mettendo comunque volontà ed intensità.
“Guardiamo avanti e prendiamo atto dei progressi fatti dal gruppo ma soprattutto da coloro che in allenamento non si risparmiano”
Hanno giocato: Vaghi 9, Di Nito 18, Soggetto 12, Fumagalli 21, Rossetti 8, Moresi 8, Butti 16. Fernandez 11, Pozzoli 24, Righetti 7, Cavadini 4, Mauric 6.
RPM Bianca: 62
Muraltese: 41
Successo della RMP Bianca sugli ospiti della Muraltese. Un partita sempre nelle mani momò ma che non ha pienamente soddisfatto il coach per il potenziale che il suo gruppo potrebbe esprimere ma che rimane sempre un po’ latitante.
Hanno giocato: Vassalli 12, Livio 6, Pellegrini 17, Mombelli 8, Lupi 2, Chirieleison 10, gilardoni 4, Haug 2, Moscatelli 1, Fonti, Bolgè, Sebben.