La U16 Nazionale sfiora la vittoria

La U16 Nazionale sfiora la vittoria

Prima sconfitta del 2022 per i ragazzi di coach Walter Bernasconi, che sabato pomeriggio sono stati sconfitti dai Rising Stars di Berna di un solo punto.

RPM U16 Nazionale: 75
Rising Stars: 76

Nulla da fare per la formazione U16 Nazionale del Raggruppamento Pallacanestro Mendrisiotto, che sabato pomeriggio è stata battuta dai Rising Stars per 75-76, iniziando il nuovo girone con una sconfitta.

Fin dal riscaldamento si prevedeva una partita difficile. I bernesi sono una squadra imponente e molto forte a livello fisico e con delle buone individualità, tra cui uno dei migliori realizzatori dell’intero campionato.

L’incontro parte con il turbo per i padroni di casa che, trascinati da Marcaurelio Cavadini, si sono subito fatti sentire, correndo e facendo girare bene la palla, permettendogli di portarsi avanti per 6-0. Un vantaggio che, però, non è durato molto. Se nei primi minuti di partita gli avversari si sono ritrovati spiazzati dall’energia momò, e con il proprio miglior giocatore costretto alla panchina per già due falli compiuti, nel restante tempo si sono dati da fare per dar fastidio al Raggruppamento, piazzando un parziale di 4-17 e riaprendo completamente la partita.

Nel secondo quarto la formazione di casa ha però messo in campo grinta e aggressività, ricucendo la distanza che si era creata con gli avversari e riportando l’incontro punto a punto. Il gioco di squadra ha funto da sesto uomo per l’RPM, permettendogli di eseguire i propri giochi in maniera corretta ed efficace, mettendo in grave difficoltà i Rising Stars. Abituati alla freneticità e alla velocità del basket oltre Gottardo, gli avversari hanno fatto fatica a stare al passo con la lentezza e la scrupolosità del gioco momò, trovandosi a dover sfruttare ogni occasione che gli si presentava ai tiri liberi per intascare punti preziosi, vista la mancata precisione dal campo. Questo botta e risposta ha portato le due squadre ad essere, alla pausa lunga, in situazione di perfetta parità.

Al rientro dagli spogliatoi il gioco ha ripreso subito a ritmi elevati, con i padroni di casa sempre più vogliosi di farsi sentire e di portare a casa la vittoria. Passaggi rapidi e precisi, blocchi fatti nel momento giusto, un’ottima rotazione di palla e parecchi palloni recuperati hanno permesso ai biancoazzurri di rimanere sempre in partita, rispondendo ad ogni attacco avversario con un contrattacco altrettanto efficace. Nonostante la stanchezza e la necessità fisica di fermarsi, i ragazzi di coach Bernasconi hanno continuato a dare il tutto per tutto fino all’ultimo momento. A soli 15 secondi dalla fine dell’incontro i padroni di casa hanno infatti avuto in mano il pallone della vittoria. Ma dopo un’azione praticamente da manuale, con blocchi, passaggi e tempistiche pressoché perfette e una penetrazione che ha portato ad arrivare fin sotto al canestro, il pallone ha fatto il giro del ferro ed è uscito dalla parte opposta, decretando così la vittoria avversaria.

Nonostante la sconfitta, a questi ragazzi vanno fatti comunque i complimenti, perché giocare contro una squadra come quella di Rising Stars, dopo la pausa natalizia e con solo qualche allenamento alle spalle, non era per niente facile. Ma RPM ha accettato la sfida e ha affrontato il proprio avversario a testa alta per 40 minuti. Lo staff tecnico si è mostrato più che soddisfatto da quanto fatto dai propri giocatori, ottenendo buone risposte da parte di ogni ragazzo entrato in campo, poco importa il minutaggio di gioco.

“Perdere di un solo punto brucia” racconta coach Walter Bernasconi. “Ma sono contento e orgoglioso della prestazione dei ragazzi. Siamo in un momento particolare, con pochi allenamenti nelle gambe, ma quella di questo pomeriggio è stata una delle nostre migliori partite, e il salto di qualità si è visto. Brucia parecchio, ma la via è sicuramente quella giusta”.

 Il prossimo incontro di campionato nazionale è previsto per sabato 22 gennaio contro la SAM Massagno. Mercoledì 19 gennaio riprende invece il campionato cantonale, che vedrà i momò ospiti della Muraltese.

Hanno giocato: Ardò 20, Cavadini 10, Costa, Scherler 4, Pellegri 2, Costantini 15, Mayer 2, Croci Torti, De La Cruz 16, Venti, Zenelaj 2, Mete 4.

I nostri Main Sponsor

Condividi su Facebook !

Attachment