
Il turno di campionato Under 14 di venerdì porta in casa del Raggruppamento due vittorie ed una sconfitta. RPM U14 e RPM Bianca a valanga su rispettivamente Sam White e BC-DDV. Netta sconfitta della RPM Azzurra in casa dei forti Caimans di Viganello.
BCV-DDV: 37
RPM Bianca: 102
Incontro senza storia e già chiuso alla pausa principale con un parziale di +40 per i ragazzi di coach Avesani. Sicuramente una buona iniezione di fiducia per i momò ma che dovranno attendere altri avversari per capire l’attuale livello di forma e il vero grado di miglioramento fatto in queste prime settimane del 2022.
Ad ogni modo ci si porta a casa una bella vittoria che muove la classifica.
Hanno giocato: Livio 10, Vassalli 17, Pellegrini 11, Fonti 4, Cretazzo 10, Cancer 17, Chirieleison 14, Bolgè 10, Lupi 3, Meroni 2, Sebben 4, Haug.
Viganello Caimans: 132
RPM Azzurra 28
I numeri dicono che non c’è stata partita. Coach Filippi al termine dell’incontro si esprime così “Siamo arrivati alla partita con la squadra decimata e contro una squadra fra le più forti del campionato. Il risultato parla da solo… Nonostante però la sconfitta più pesante subita fino ad oggi devo dire che ho visto i ragazzi giocare della buona pallacanestro! Abbiamo ingranato bene su alcune giocate semplici che hanno prodotto dei piacevoli risultati”
Samuele Filippi conclude “Il lavoro che stiamo facendo in palestra funziona e il gruppo c’è. Siamo ancora troppo ingenui e ci manca quella malizia sportiva che troppo spesso manca nei confronti degli avversari. Ad ogni modo sono contento. Molto contento!”
Hanno giocato: Sciessere 18, Locatelli 10, Gandola, Amato, Merchez, Danini, Zappia, Giorgi.
RPM U14: 104
SAM White: 27
“Partita sui cui c’è poco da commentare – ci dice coach Iannitti al termine dell’incontro giocato all’OSC di Mendrisio – nonostante le diverse assenze i miei ragazzi hanno chiuso in fretta la pratica”
In effetti il parziale alla fine dei primi due quarti era già di 50 a 16 per i ragazzi di Iannitti e Soldati. Una rotazione costante di tutti gli effettivi ha poi dato un buon ritmo all’incontro gestito in scioltezza da Soggetto e compagni.“Attendiamo test più impegnativi – conclude il coach – per poter dare un giudizio più realistico sul percorso di crescita della squadra”.
Hanno giocato: Briccola 14, Soggetto 23, Brossetti 11, Botti 9, Fumagalli 6, Dennler 11, Righetti 6, Mauric 6, Moresi 6, Di niro 6, Böttcher 2.