
Trasferta vincente per i ragazzi di coach Walter Bernasconi, battuto il Bernex 70-81.
Bernex Basket: 70
RPM U16 Nazionale: 81
Seconda trasferta consecutiva per i ragazzi della Under 16 Nazionale del Raggruppamento Pallacanestro Mendrisiotto, questa volta in terre ginevrine.
Trasferta molto insidiosa, anche per la distanza e la durata del viaggio, che prevedeva uno scontro molto interessante contro i giovani del Bernex. I padroni di casa, non più tardi di quindici giorni prima, avevano battuto sullo stesso campo i Rising Stars di Berna, squadra che alla prima giornata di questa seconda fase si era imposta di un solo punto contro il Raggruppamento.
Partiti praticamente all’alba per il lungo viaggio, i momò hanno affrontato questa nuova “esperienza” nel migliore dei modi, presentandosi sul parquet ginevrino nelle migliori condizioni possibili. Recuperati alcuni giocatori in quarantena e altri infortunati, coach Bernasconi ha dunque potuto schierare tutti gli elementi scelti per la partita.
L’incontro è iniziato in modo velocissimo da parte dei padroni di casa, che hanno dettato fin dalla contesa un ritmo infernale, con delle manovre incisive e rapide, piazzando così un parziale di 8-4 nei primi due minuti. Ma RPM non si è certo tirata indietro e ha risposto colpo su colpo fino a raggiungere e sorpassare Bernex da lì a pochi minuti.
Un primo quarto, dunque, dove si sono viste davvero delle belle trame da parte di entrambe le squadre, che hanno mostrato un basket veloce ed efficace, terminando la frazione sul 18-16 per i padroni di casa.
Il secondo quarto è iniziato in maniera ancora più spumeggiante, ma questa volta sono stati gli ospiti ticinesi a condurre il gioco, passando in vantaggio di pochi punti grazie ad un gioco efficace sotto canestro e a delle buone verticalizzazioni in transizione. Anche grazie ad alcuni “spruzzi” di zona-press con rientro a uomo, il Raggruppamento è riuscito a mettere alcuni sassolini nell’ingranaggio giallonero. Questo ha permesso ai biancoazzurri di andare alla pausa lunga in vantaggio di 3 punti con un parziale di 13-18.
Alla ripresa del gioco, il dubbio dello staff momò riguardava la tenuta fisica dei propri ragazzi. In effetti si temeva che le 6 ore passate in treno avrebbero potuto farsi sentire. Dubbi però fugati immediatamente, visto che anche grazie alle rotazioni, i ragazzi del Raggruppamento si sono riproposti sul parquet con la solita grinta e determinazione che negli ultimi periodi hanno fatto la differenza. E così come la formica fa d’inverno, hanno lavorato possesso su possesso iniziando a scavare un divario sempre maggiore che ha loro permesso di chiudere la terza frazione con un ulteriore parziale di 16-12 e quindi di trovarsi un vantaggio di 7 punti da difendere nell’ultimo quarto.
Chi si aspettava un assalto dei ginevrini è rimasto deluso, ma ha trovato una RPM organizzata, tenace e pronta fisicamente, al punto da mettere praticamente il lucchetto al proprio canestro, sviluppando ottime trame offensive che lentamente ma inesorabilmente hanno portato a scavare un solco determinante ai fini della contesa. Difesa, attacco e ancora difesa: è così che, senza quasi che l’avversario se ne accorgesse, il tabellone segnava un insindacabile +19 a cinque minuti dal termine. A quel punto i ragazzi hanno iniziato a gestire la situazione portando a casa una vittoria molto importante su un campo difficile. Anche se durante gli ultimi minuti vi è stata una certa rilassatezza dovuta al risultato acquisito, i padroni di casa hanno reso un po’ più leggero lo score con un 8-0 di parziale in 30 secondi, “abbellendo” nel limite del possibile il risultato finale, che ha visto RPM trionfare.
“È stata un’ottima prestazione di tutta la squadra” ha affermato coach Walter Bernasconi di ritorno da Bernex. “È un trend che i ragazzi stanno seguendo da qualche partita, e questa è la nostra maggiore soddisfazione in quanto allenatori. Questo conferma la qualità del lavoro svolto e la costanza che i ragazzi mettono in ogni allenamento. Quindi bene così. Un enorme ringraziamento va poi fatto alle FFS e ai suoi dirigenti, che hanno programmato questa lunghissima trasferta nel migliore dei modi. Riservazioni efficienti, puntualità e ottimo comfort hanno sicuramente aiutato la squadra in questa bella impresa: grazie!”
Hanno giocato: Barbero 8, Cavadini 17, Costa 2, Scherler 11, Pellegri, Costantini 4, Mayer 6, Croci Torti, De La Cruz 18, Ardò 7, Mauric, Mete 8.
Il prossimo appuntamento del campionato nazionale Under 16 è previsto per domenica 13 febbraio al Palapenz, ore 13.00, con il secondo derby ticinese contro MIA Arbedo. Martedì 8 febbraio invece ci sarà il derby targato RPM che vedrà la formazione nazionale affrontare quella cantonale all’OSC di Mendrisio.
I nostri Main Sponsor