Il derby va alla RPM U16 Nazionale

Il derby va alla RPM U16 Nazionale

I ragazzi di coach Walter Bernasconi tornano alla vittoria, battendo la SAM Massagno per 64-51.

RPM U16 Nazionale: 64
SAM Massagno: 51

La SAM Massagno è diventata ufficialmente il portafortuna della formazione U16 Nazionale del Raggruppamento. Quello giocato sabato al Palapenz era il terzo incontro stagionale tra le due squadre, e per la terza volta ha visto i momò uscire dal campo vincitori.

Non si può negare che prima della partita lo staff tecnico ha mostrato qualche preoccupazione, in quanto l’ultima prestazione contro l’USY Bisons aveva lasciato degli strascichi, dopo 39 minuti di conduzione senza però essere riusciti a portare a casa la vittoria. Gli allenatori temevano dunque un qualche problema psicologico da parte dei ragazzi, che venivano appunto da due sconfitte consecutive, rischiando di perdere un po’ quelli che erano i punti fermi che si erano costruiti nel corso della stagione.

La partita non è infatti iniziata nel migliore dei modi, ma i padroni di casa sono riusciti a portarsi subito sul 6-0, nonostante un gioco poco fluido e una difesa non propriamente attenta. Grazie alle brutte medie di tiro dei giocatori di Massagno, però, RPM è riuscita comunque a condurre l’inizio dell’incontro. Dopo il quinto minuto, la mira massagnese è decisamente migliorata, e questo ha permesso loro di portarsi avanti sul punteggio di 12-10, nonostante questo sia rimasto l’unico vantaggio biancorosso di tutta la partita.

Dopo questo momento, si è vista una reazione da parte dei momò, grazie anche ad alcuni cambi azzeccati da parte della panchina, che hanno dato il loro frutto portando in campo vivacità, ma soprattutto una miglior difesa sulla palla. Questo non ha permesso le penetrazioni e gli scarichi che la SAM ha sempre prediletto.

Il secondo quarto si è svolto sulla falsa riga del primo, sempre con RPM a condurre nel risultato, dimostrando che, nel momento in cui sono riusciti a schierare in campo un quintetto ordinato nelle posizioni, si è sempre preso un determinato vantaggio. Purtroppo anche questa volta alcuni biancoazzurri hanno commesso dei falli evitabili, il che non ha permesso a coach Bernasconi di fare le rotazioni che probabilmente di aspettava, soprattutto nel reparto dei lunghi, dove tra infortuni vari le opzioni non erano molte. Nonostante questo, però, il risultato alla pausa lunga segnava ancora un leggero vantaggio dei padroni di casa (30-26).

Nel terzo quarto si è capito che la musica poteva cambiare, e così è stato. Da parte dei padroni di casa c’è stata una maggiore pressione sulla palla e una maggiore presenza sotto canestro, dove per una volta il Raggruppamento ha dominato in termini di rimbalzi recuperati. Grazie a questo predominio, i momò sono riusciti a correre di più e ad allargare il campo, realizzando anche qualche canestro facile, cosa che nel primo tempo non era mai avvenuta. Tutti questi piccoli elementi presi insieme hanno permesso ai ragazzi di coach Bernasconi di allungare ulteriormente il distacco con la SAM e a portarsi ad un massimo vantaggio di 17 punti.

“Abbiamo giocato una discreta partita che non era iniziata nel migliore dei modi, ma che è finita con un successo meritato” ha raccontato coach Walter Bernasconi al termine dell’incontro. “Questo ci lancia al secondo posto nella classifica provvisoria. Adesso abbiamo 15 giorni di pausa in attesa di andare a sfidare la capolista Rising Star, contro la quale all’andata avevamo perso di un solo punto. Quindi le speranze di andare a ribaltare quello che in questo momento è uno scontro al vertice ci sono!”.

Il prossimo incontro è previsto per domenica 13 marzo, alle ore 13.30, dove la RPM U16 Nazionale sarà ospite del Rising Star.

Hanno giocato: Barbero, Cavadini 8, Costa, Scherler 11, Caminiti, Pellegri, Costantini 7, Croci Torti 2, De La Cruz 14, Ardò 16, Giugno, Mete 6.

I nostri Main Sponsor

Condividi su Facebook !

Attachment