
Importante vittoria della U16 Nazionale del Raggruppamento Mendrisiotto: battuto il Rising Stars per 36-55.
Rising Stars: 36
RPM U16 Nazionale: 55
Il Raggruppamento si è preso la rivincita – con tanto di interessi – della partita di andata, giocata a Morbio, contro i Rising Stars di Berna, persa di un solo punto all’ultimo tiro. Ma domenica pomeriggio, in casa della capolista del girone, è andata in scena la gara di ritorno, dove i ragazzi di coach Bernasconi si sono imposti con il netto punteggio di 36-55.
Dallo score si può subito capire come la partita non sia stata spettacolare e come si sia giocata su un piano difensivo e fisico. In effetti, i Rising Stars presentano quella che forse è la formazione più fisica del campionato, con diversi giocatori di stazza che all’andata avevano fatto la differenza proprio sotto i tabelloni. I giovani momò erano però preparati alla sfida, e consci che se avessero voluto portare a casa il risultato avrebbero dovuto sporcarsi le mani e sbucciarsi le ginocchia. E così è stato fin dall’avvio, dove le percentuali al tiro da entrambe le parti sono risultate molto basse, e dunque la piccola differenza che ha permesso al Raggruppamento di condurre sempre nel punteggio è stata una diretta conseguenza proprio alla voglia di lottare e di accaparrarsi ogni palla vagante.
Anche il secondo quarto non ha offerto particolari giocate degne di nota; al piccolo trotto le due squadre sono andate alla pausa lunga con il punteggio che diceva +3 per il Mendrisiotto.
Nel terzo quarto, però, i ragazzi di coach Bernasconi hanno stretto ancora di più le maglie difensive, applicando anche una zona press che ha messo più volte in difficoltà i playmaker avversari, che sono incorsi in diverse palle perse. Questo cambiamento tattico ha velocizzato il gioco e ha fatto sì che le azioni offensive fossero più fluide, permettendo così ai biancoazzurri di alzare le medie al tiro e di mostrare un gioco molto più efficace, al quale gli avversari non hanno potuto porre un freno. Se da una parte l’attacco ha ripreso a funzionare, la difesa ha letteralmente messo un tappo sul canestro, lasciando a quello che è il miglior attacco del girone la pochezza di 3 punti in 10 minuti. Un parziale di 15-3 che ha quindi permesso di iniziare l’ultima frazione sul +15.
A questo punto ci si attendeva forse una reazione da parte dei bernesi, che però non è mai arrivata. Questa anche grazie ad una solidissima RPM che ha piazzato subito un parziale di 10-0 in entrata del quarto, portando così il vantaggio sul +25 a 7 minuti dalla fine. A quel punto entrambe le panchine si sono svuotate e la partita è praticamente finita senza nessun altro sussulto.
“Nel complesso ottimo risultato” racconta coach Walter Bernasconi di ritorno dalla capitale. “Questo permette alla nostra squadra di rimanere ai vertici del girone. Ancora una volta i ragazzi hanno dimostrato che se la possono giocare con tutte le avversarie”.
Il prossimo appuntamento è previsto per sabato 19 marzo, sempre in trasferta ma questa volta ad Arbedo, vera e propria bestia nera di ragazzi della U16 Nazionale. Dopo questa partita i ragazzi di Bernasconi dovranno affrontare in casa sia Bernex che Yverdon per definire la classifica prima dei play-off.
Hanno giocato: Barbero 5, Cavadini 17, Costa, Scherler 1, Pellegri, Costantini 11, Mayer 1, Croci Torti, De La Cruz 5, Ardò 4, Zenelaj 4, Mete 7.
I nostri Main Sponsor