La RPM U16 Nazionale si piega davanti all’Arbedo

La RPM U16 Nazionale si piega davanti all’Arbedo

Battuta d’arresto per i ragazzi di coach Walter Bernasconi, battuti 82-74 dall’Arbedo.

MIA Arbedo 79: 82
RPM U16 Nazionale: 74

La MIA Arbedo 79 si è rivelata una vera e propria bestia nera per la U16 Nazionale in questo campionato. Infatti, i ragazzi di Vermiglia si sono imposti anche sabato scorso, a Bellinzona, nel terzo scontro diretto della stagione e, come nei due precedenti match, i sopra cenerini hanno fatto loro il bottino.

Una partita tutto sommato equilibrata nei primi due quarti, con entrambe le formazioni più propense ad un gioco in velocità che non ad un controllo del ritmo, e questo è indubbiamente andato a vantaggio di Arbedo che predilige i confronti a punteggio alto. Per una volta i momò hanno cercato di adeguarsi alla velocità degli avversari, e per la prima frazione di gioco la tattica ha pagato portando RPM in vantaggio 35-38 alla pausa. Ma nonostante una discreta prestazione, la formazione del Raggruppamento non ha saputo cogliere l’attimo quando sembrava che i padroni di casa potessero accusare un passaggio a vuoto.

Altra musica al rientro dagli spogliatoi. Arbedo subito aggressiva in difesa e pungente in attacco, mentre il Mendrisiotto non ha più trovato le giocate del primo tempo ed anche la difesa, vero punto forte della squadra, ha iniziato a lasciare qualche spazio di troppo. A parziale giustificazione di questo, va pur detto che i ragazzi di Bernasconi non hanno saputo interpretare il metro arbitrale – per altro assai ballerino – e troppo spesso sono incorsi in falli che hanno permesso agli avversari di tirare la bellezza di 17 liberi in un quarto, con ottime medie per di più. Di conseguenza, i momò si sono gravati di penalità che non hanno più permesso di essere aggressivi come nei primi due quarti. C’è da chiedersi però cosa sia cambiato alla pausa nel giudicare alcune situazioni.

I padroni di casa sono così saliti fino ad un vantaggio massimo di 11 punti sul 61-50. Dopo un time out di coach Bernasconi, alla ripresa del gioco i ragazzi del Raggruppamento con grande grinta ed orgoglio sono riusciti a piazzare a loro volta un 12-0 che li ha riportati in vantaggio di un punto, facendo sperare tutta la tifoseria al seguito. A questo punto, invece di insistere, i biancoazzurri hanno forse pensato che il più fosse fatto, ma un paio di bombe di fila degli avversari hanno purtroppo riportato tutti con i piedi per terra, ma soprattutto sotto nel punteggio.

L’ultimo quarto è stato giocato all’insegna dell’equilibrio, con Arbedo sempre in vantaggio di 4-5 punti. Ma un paio di disattenzioni difensive e l’uscita per falli di alcuni elementi, hanno permesso ai biancoverdi di portarsi nuovamente a +10 a tre minuti dalla fine. RPM ha quindi compiuto un ultimo sforzo per riportare lo scarto a -4, ma poi le energie sono finite e la vittoria è andata ad Arbedo.

Una grossa differenza è stata fatta dalle ottime medie ai tiri liberi da parte dei Bellinzonesi, mentre l’RPM come al solito ha denunciato la sua cronica inefficacia dalla linea della carità dove, ancora una volta, ha lasciato almeno una decina di punti. A questo vanno aggiunte le pessime medie anche dalla distanza, in contrapposizione alle 8 “bombe” di Arbedo, per completare il quadro.

Peccato, una partita alla nostra portata, ma se ci hanno battuto tre volte su tre vuol dire che se lo meritano” si è pronunciato coach Bernasconi a fine partita. “Mi spiace constatare che purtroppo anche oggi abbiamo tirato in modo pessimo. Paradossalmente abbiamo perso di 8 segnando molti più canestri dell’avversario. Infatti abbiamo realizzato praticamente tutti i nostri punti da dentro l’area e quindi segnato sempre e solo da due. Arbedo è stata brava nel tiro da tre e soprattutto nei liberi, dove nel terzo quarto ha messo a frutto tutti i falli da noi commessi (eravamo già in bonus dopo 1’25” del quarto). Siamo comunque sempre padroni del nostro destino e quindi dobbiamo fare nostre le prossime due partite casalinghe con Bernex e Yverdon. Le possibilità ci sono tutte…

Il prossimo incontro di campionato nazionale è previsto per domenica 27 marzo, ore 12:00, presso le scuole medie di Morbio Inferiore. Avversari del Raggruppamento il Bernex Basket.

Hanno giocato: Barbero, Cavadini 4, Scherler 3, Caminiti, Costantini 21, Albanese, Mayer, De La Cruz 14, Ardò 13, Giugno, Zenelaj 10, Mete 9.

I nostri Main Sponsor

Condividi su Facebook !

Attachment