
RPM U16 Nazionale: 70
Bernex Basket: 46
Questa domenica ha avuto luogo la penultima partita dei girone intermedio di campionato U16 nazionale, che vedeva i ragazzi di coach Bernasconi opposti alla coriacea formazione del Bernex. Avversari, già sconfitti all’andata in quel di Ginevra, che si ripresentavano però particolarmente agguerriti anche dopo la sconfitta del giorno prima ad Arbedo.
Dopo un’entrata in materia non del tutto riuscita – con il primo quarto conclusosi sul 14 a 13 – l’RPM ha dato un’accelerata al suo gioco portando a termine ficcanti azioni in velocità, chiudendo nel contempo la via del canestro ai ginevrini. E proprio questa costante ricerca di una difesa di squadra è forse il maggior pregio di questa squadra, che non si accontenta di trovare delle belle trame in attacco, ma che ormai ha ben compreso che le partite si vincono in difesa, cercando di mettere pressione sulla palla e giocando sulle linee di passaggio. Concetto sul quale lo staff ha messo l’accento da diverso tempo e che sembra ora acquisito con maggior produttività. Questi fattori hanno permesso alla squadra di Bernasconi di chiudere la seconda frazione di gioco – fra l’altro con una bomba sul buzzer di Cavadini – con un ottimo +14, frutto di un parziale di 24 a 11.
Dopo la pausa lunga, la squadra in passato ha spesso mostrato delle difficoltà a rimettersi in moto, e anche questa volta non vi è stata l’eccezione, anche se in questo frangente “l’appannamento” è durato solo un paio di minuti, periodo durante il quale, però, gli avversari si sono riportati fino a -9. Un timeout messo al posto giusto ha ridato slancio ai biancoazzurri, che hanno ripreso a giocare con intensità e secondo i dettami ricevuti dalla panchina e ciò ha riportato in un batter d’occhio il risultato su un confortante distacco, tanto da concludere il terzo quarto con un vantaggio di 20 punti.
L’ultima frazione è stata giocata sempre ad alto ritmo e con una buona intensità. I ragazzi ospiti, pur sotto nel punteggio, non hanno mai mollato, anzi, hanno sempre cercato di ricucire lo svantaggio, ma l’RMP di domenica non era in vena di concessioni e ha proseguito il suo cammino fino a raggiungere il massimo vantaggio di 24 punti, controllando fino alla fine della contesa il risultato ed il gioco.
Particolare motivo di soddisfazione il fatto che ben 11 giocatori sui 12 entrati in campo sono andati a referto dimostrando che il lavoro svolto in palestra ha dato i suoi frutti anche in previsione futura. E questo si potrà vedere già da settimana prossima, quando al Palapenz scenderà l’Yverdon, squadra che in questo weekend si è permessa il lusso di battere la capolista Berna con un parziale di 16 a 2 negli ultimi 3 minuti di gioco.
In questo momento la classifica, ad una solo giornata dalla fine, vede il Raggruppamento al secondo posto ad un solo punto di distanza dalla capolista Berna, anche se questa posizione è in condivisione con Arbedo (che però è in vantaggio negli scontri diretti) e con lo stesso Yverdon (-1 all’andata). Quindi, con 4 squadre tutte racchiuse in un solo punto, l’ultima giornata darà il verdetto su quella che sarà la griglia di partenza dei play-off, anche se a seguito degli scontri diretti e della classifica avulsa gli avversari più probabili per i ragazzi di coach Bernasconi rimangono Arbedo e Berna. Quindi appuntamento a sabato prossimo al Palapenz per il verdetto.
Hanno giocato: Barbero 4, Cavadini 16, Costa, Scherler 2, Pellegri 2, Costantini 13, Mayer 2, Croci Torti 2, De La Cruz 7, Ardò 4, Zenelaj 6, Mete 12.
I nostri Main Sponsor