RPM U16 nazionale sconfitta di soli due punti in gara 1

RPM U16 nazionale sconfitta di soli due punti in gara 1

Gara 1 degli ottavi di playoffs finisce in negativo per la formazione U16 Nazionale del Raggruppamento Pallacanestro Mendrisiotto, battuta 66-68 dai Rising Stars di Berna.

RPM U16 Nazionale: 66
Rising Stars: 68

Sconfitta per la RPM U16 Nazionale in occasione della prima partita di playoffs che l’ha vista opposta ai Rising Stars di Berna. Si sapeva che l’avversario era forte, una squadra molto fisica e che presentava un giocatore fuori quota e diversi altri buoni elementi.

Questo si è visto fin dai primi attimi dell’incontro, dove Berna ha cercato di mettere subito la partita sul piano fisico potendo contare su almeno 3/4 giocatori sopra il metro e 90. Il Raggruppamento ha cercato di contrapporre quello che poteva, giocando con tre lunghi per la prima volta in stagione. La mossa non è stata affatto negativa, in quanto la partita si è mantenuta sulla parità per tutto il primo quarto.

Il metro arbitrale, si sa, fa la differenza. Purtroppo ancora una volta i momò non sono riusciti ad adeguarsi, e si sono così trovati con i due lunghi già gravati di tre falli alla fine del primo quarto. Questo non ha potuto permettere all’allenatore di fare le rotazioni che voleva, ma questo fattore è divenuto poi fonte di ispirazione. Nel secondo quarto, infatti, coach Bernasconi ha schierato in campo un quintetto con quattro giocatori “piccoli”, cercando di spostare il gioco dalla fisicità alla velocità, pressando a tutto campo e cercare di dare un ritmo diverso a quella che era la gara voluta da Berna.

Il primo tempo si è concluso sul punteggio di 29-32 in favore dei giocatori della capitale, lasciando la partita ampiamente aperta.

Alla ripresa del terzo quarto si è visto probabilmente il miglior quarto di tutta la stagione, dove è stata messa pressione sulla palla, si è giocato sulle linee di passaggio, si è fatto il tagliafuori a rimbalzo, e tutte quelle cose che lo staff stava predicando da un po’ di tempo. E i risultati si sono visti. I padroni di casa, con grinta e orgoglio sono riusciti a piazzare un parziale importante, che li ha portati ad avere un vantaggio di 8 punti a metà del terzo quarto. In questo frangente è stato veramente bello veder giocare la squadra, che ha prodotto un basket molto allettante.

Purtroppo, come spesso capita dopo una buona prestazione, dopo un buon periodo o dopo un buon parziale arriva subito un break. Forse i ragazzi si sentono appagati, forse la mancanza di esperienza che salta fuori, fatto sta che anche questa volta i biancoazzurri hanno subito un contro-break degli avversari, che ha permesso loro di finire praticamente in parità il quarto.

Si è giocato punto a punto fino alla fine, e come al solito, in momenti come questi sono i dettagli a fare la differenza. Un paio di fischi hanno permesso a Berna di andare praticamente sempre in lunetta negli ultimi tre minuti, realizzando su tiro libero il vantaggio del +5.

Con grande orgoglio, i momò non hanno comunque smesso di giocare, riportandosi a soli due punti di svantaggio a 10 secondi dalla fine, con il possesso a Berna. È stata quindi fatta la scelta, visto il bonus, di non commettere un fallo sistematico per cercare di vincere la partita. Si è infatti cercato di mantenere il risultato visto che comunque si tratta di una partita con andata e ritorno, quindi il -2 è sicuramente una sconfitta, ma resta un risultato ribaltabile.

“Sono orgoglioso dei miei ragazzi” ha raccontato coach Walter Bernasconi. “Adesso si farà un po’ di pausa perché sabato non si gioca, e poi andremo a giocarci il tutto a Berna. Un piccolo rammarico è che chiaramente non si è tenuto conto del fatto che in Ticino ci sono le vacanze di Pasqua, quindi purtroppo mezza squadra sarà assente per le giuste vacanze. Ma nonostante il poco tempo per preparare la gara di ritorno, i ragazzi affronteranno la partita con la massima grinta e la consapevolezza che questo avversario lo si può anche battere”.

Hanno giocato: Barbero, Cavadini 7, Scherler 13, Pellegri, Costantini 13, Mayer, Croci Torti 2, De La Cruz 19, Ardò 4, Giugno, Zenelaj, Mete 8.

I nostri Main Sponsor

Condividi su Facebook !

Attachment