
I ragazzi di coach Walter Bernasconi perdono il primo incontro valevole per il 9° e 10° posto, ma la soddisfazione tra le fila momò è tanta.
RPM U16 Nazionale: 64
MIA Arbedo 79: 67
Venerdì sera si è svolta al Palapenz di Balerna la partita di andata per lo spareggio per il 9° posto, che ha visto la formazione U16 Nazionale del Raggruppamento Mendrisiotto di fronte ai pari età di Arbedo.
Detto che questo tipo di partite non si giocano volentieri, in quanto arrivano al termine di una stagione lunga e che vede queste squadre essere state eliminate ai playoff, si è vista comunque un’interessante contesa. Entrambe le squadre hanno giocato per aggiudicarsi la posta in palio, dando vita ad una partita ben giocata sia sul piano tecnico che sul piano agonistico.
Le due contendenti hanno forse affrontato l’impegno con due approcci diversi, visto che Arbedo ha giostrato con la squadra principale cercando di affinare ulteriormente gli automatismi che l’hanno portata a disputare un ottimo campionato, mentre l’RPM ha approfittato maggiormente di questa partita per dare spazio a coloro che durante la stagione ne hanno avuto di meno. Così lasciando a riposo alcuni titolari, lo staff momò ha potuto constatare i miglioramenti anche delle “seconde linee” che, coadiuvate da alcuni senatori, hanno tenuto caparbiamente testa all’avversario avendo pure il possesso per pareggiare la contesa.
La partita è iniziata a buoni ritmi, con le due contendenti a sorpassarsi diverse volte nella conduzione del punteggio. I momò hanno ribattuto colpo su colpo ai vari tentativi di fuga dei sopracenerini, che hanno mostrato sicuramente una maggiore fisicità. Primi due quarti in equilibrio con il risultato che sorride di 3 punti ad Arbedo: 35-38.
Alla ripresa delle ostilità, le cose non sono cambiate di molto, proseguendo su binari di equilibrio, anche se Arbedo è rimasto costantemente davanti nel punteggio.
Nel quarto periodo c’è stato un momento in cui è sembrato che la partita potesse sfuggire di mano al Raggruppamento, visto che il disavanzo è arrivato a toccare il -9 a circa 5 minuti dalla fine. Ma come sempre successo, i ragazzi di Walter Bernasconi non si sono dati per vinti e, pur giostrando in campo con quintetti piuttosto inediti, sono riusciti a rimontare il punteggio fino a portarsi sul -3 a 15 secondi dalla fine. Ennesima palla recuperata e tentativo di conclusione che però si è spenta sul ferro dopo un dubbio contatto, e partita finita sul 64-67 per gli ospiti.
Soddisfatte entrambe le squadre, con Arbedo che ipoteca il 9° posto e con il Mendrisiotto che può guardare con fiducia al prossimo anno vista la grande maturazione di tutto il gruppo, compresi i più giovani che rimarranno in questa categoria. Nota di merito particolare a Simone Pellegri, che dopo un anno difficile a causa di continui infortuni, ha realizzato ben 14 punti. Nota di merito anche per i più giovani, come Croci Torti (enorme il suo miglioramento), Giugno, Costa, Venti e Mauric, i quali hanno dimostrato di poter continuare nel loro processo di crescita.
Il campionato termina venerdì 6 maggio alle scuole medie di Bellinzona, con la gara di ritorno che determinerà la 9° e la 10° posizione finale in questo interessante campionato nazionale, che raggruppa il meglio del basket svizzero in questa categoria.
Hanno giocato: Cavadini 11, Costa 2, Scherler 8, Pellegri 14, Costantini 12, Mayer, Croci Torti 5, De La Cruz, Venti, Giugno 4, Mauric 1, Mete 7.
I nostri Main Sponsor