La RPM U16 Nazionale si prende il 9° posto espugnando Arbedo

La RPM U16 Nazionale si prende il 9° posto espugnando Arbedo

MIA Arbedo 79: 57
RPM U16 Nazionale: 66

Termina con una vittoria questo primo campionato nazionale disputato dai ragazzi 2006 e 2007 del Raggruppamento Mendrisiotto, campionato che ha sicuramente riservato loro forti emozioni. Infatti, nella gara di ritorno per aggiudicarsi il 9° posto finale, i ragazzi di coach Bernasconi si sono imposti con il punteggio di 57-66 sulla formazione di Arbedo, sempre uscita vincente nei precedenti incontri. Ma questa volta i sopracenerini hanno dovuti chinarsi ai momò, che sono riusciti a ribaltare il -3 della gara di andata e ad aggiudicarsi questo playoff.

La gara non è iniziata nel migliore dei modi, con i biancoazzurri stranamente molli e poco concentrati. Se da una parte si trattava dell’ultimo impegno stagionale, era però fondamentale cercare di finire al meglio. Lo staff ha quindi chiamato subito un time out per “svegliare” i ragazzi da questo torpore che li attanagliava. Mossa che non però non ha subito dato i suoi frutti, perché il parziale si è allungato fino ad un massimo di -11, sul 20-9 per i sopracenerini ancor prima della fine del primo quarto.

Da quel momento, però, si è vista una RPM diversa, e questo anche grazie alla zona-press messa in atto per aumentare il ritmo e far dubitare gli avversari. Questa volta sì che la mossa ha funzionato, viste le diverse palle recuperate e tramutate in veloci contropiede.

Alla pausa il risultato diceva -3 per i ragazzi di coach Bernasconi, che si aggiungeva al -3 dell’andata, lasciando dunque ancora tutto da decidere.

Il via della seconda frazione è stato tutto di marca Mendrisiotto, che ha subito ricucito il gap per poi passare in vantaggio sul 42-41 senza più mollare il manubrio, dritti fino alla fine.

Nell’ultimo quarto si è assistito al vano tentativo di recupero da parte dell’Arbedo, arginato però da una squadra ormai in completo controllo, che pur girando tutti i giocatori a disposizione ha concluso la contesa con un +9 finale che gli ha permesso di ribaltare il risultato dell’andata e di aggiudicarsi la nona piazza definitiva.

Alla fine della partita la soddisfazione era tanta in casa RPM, con tutta la squadra conscia di aver dato ancora una volta grande dimostrazione di unità, di impegno e di bel gioco.

Termina quindi qui questa prima esperienza in un campionato nazionale, e coach Walter Bernasconi ha fatto qualche considerazione finale.

“Prima di tutto voglio ringraziare la società Raggruppamento Pallacanestro Mendrisiotto per averci permesso di vivere questa stupenda esperienza e di averlo fatto nel migliore dei modi. Poi voglio ringraziare tutti i genitori indistintamente, che ci hanno sempre sostenuto con grande passione creando anche fra loro un bellissimo gruppo. Un grazie anche a Marco e Giorgia, miei importantissimi assistenti per la pazienza e l’aiuto fornito durante tutto l’anno. Voglio però dare un immenso abbraccio a tutti i miei ragazzi che mi hanno ‘sopportato’ per tanto tempo, che mi hanno sempre ascoltato, che si sono impegnati tantissimo nonostante tutte le difficoltà avute, ma soprattutto che hanno formato un gruppo incredibile, sostenendosi a vicenda nei momenti difficili ed esaltandosi assieme dopo ogni bella prestazione. Non nego che dopo tanti anni passati in panchima, ho provato emozioni forti allenando questi ragazzi e vedendo in loro la passione – che spero di avergli trasmesso – che avevo io alla loro età. Mi hanno anche loro insegnato molto, e ciò mi riempie di gioia. Spero di averli resi dei giocatori migliori. Vi voglio bene ragazzi!”.

Hanno giocato: Barbero 9, Cavadini 12, Scherler 5, Caminiti, Pellegri, Costantini 16, Albanese, Mayer 2, De La Cruz, Ardò 7, Zenelaj 6, Mete 9.

Condividi su Facebook !

Attachment