RPM al lavoro, una nuova stagione ricca di novità

RPM al lavoro, una nuova stagione ricca di novità

Il Raggruppamento Pallacanestro Mendrisiotto entra nel suo sesto anno di età. Un progetto che continua a crescere e che con la stagione 2022-2023 farà un ulteriore passo avanti.

Ai nastri di partenza, infatti, oltre 130 atleti suddivisi in 3 squadre Under 14, 3 squadre Under 16 e 2 formazioni Under 18. Nella categoria Under 16 e Under 18, a completare la ricca offerta e la filiera formativa per i nostri ragazzi, RPM schiererà anche due squadre nei rispettivi campionati nazionali.

Le novità, però, non riguardano solo il completamento di un percorso formativo, in particolare con l’introduzione della Under 18 nazionale, ma anche lo staff tecnico che per la stagione 2022-2023 è stato ampiamente rinnovato e potenziato.

Per il Comitato RPM era quindi importante individuare una persona il cui ruolo, quello di Responsabile tecnico RPM, fosse completamente dedicato a strutturare ed organizzare un settore di fondamentale importanza per il Raggruppamento e che da questa stagione assume dimensioni uniche in Ticino a livello giovanile.

La scelta è caduta su Tomaso Merlo con esperienze in Italia come allenatore nelle giovanili della Pallacanestro Cantù poi come Capo allenatore seniores a Misinto, Rovello Porro oltre che nella stessa Cantù. Tomaso si è calato subito nella nuova realtà e con grande slancio e professionalità è riuscito in poche settimane dalla sua nomina ad allestire uno staff tecnico di ottime prospettive.

A sedere sulla panchina della Under 18 nazionale Marco Bellegotti, già vice allenatore RPM con la U16 nazionale nella scorsa stagione con coach Walter Bernasconi. Marco è figura molto conosciuta alle nostre latitudini avendo giocato, fra Serie A e B, con Massagno e Vacallo. In Italia, fra le altre, ha giocato alla Reyer Venezia e Auxlium Torino. Ad affiancarlo ci sarà l’esperienza di Mauro Oliva, cresciuto nelle giovanili di Cantù per poi approdare nel 1987 negli USA dove ha giocato sia nella Hight School che al College. Nel 1995 è Campione del mondo con la nazionale italiana Militare mentre come allenatore Mauro vanta esperienze come assistente in serie D e C italiane.

Alla guida della Under 16 nazionale ci sarà Filippo Max Politi. Cresciuto cestisticamente alla Fortitudo Bologna. Da professionista ha giocato in diverse squadre italiane mentre dal 2016 ha intrapreso con successo il percorso di coach presso la Comense. Max sarà l’head coach anche la Under 16 Sviluppo assistito da Francesco Bassetti, attuale Responsabile Tecnico dello Stabio Basket, con un passato in Serie A a Forlì e grande esperienza nelle giovanili RPM.

Lo staff tecnico RPM si completa poi con i coach Davide Bellizona e Gianandrea Cavadini, giocatori della SAV Vacallo di 1LN sulla panchina U14 Games, Mauro Dubini, tecnico brianzolo di lunga esperienza nelle giovanili alla guida della Under 14 Sviluppo e Gabriele “Lele” Camorani, allenatore esperto proveniente dalla vicina Lombardia dove ha ottenendo ottimi risultati a livello regionale al timone della Under 15 Elite.
Da sottolineare la dinamicità di Lele che oltre ad essere tecnico di indubbia esperienza calca ancora i parquet come giocatore nelle fila della nazionale italiana over 70 classificatasi quarta ai recenti Campionati europei a Malaga.

Detto della U16 Sviluppo e U16 Nazionale di coach Politi, la terza  formazione Under 16 Games sarà allenata da Luca De Benedictis già rodato coach la scorsa stagione sempre con le Under 16.

Tutte le formazioni RPM hanno già affrontato le prime sgambate ed il primo contatto con il nuovo staff tecnico dopo la lunga pausa estiva.

Ad attenderli una stagione impegnativa ma estremamente stimolante fatta di allenamenti, partite e lunghe trasferte ma che auguriamo a tutti possa essere la migliore esperienza sportiva ed umana di sempre.

Il Comitato RPM augura ai suoi ragazzi, coach e famiglie una stagione 2022-2023 ricca di soddisfazioni assicurando l’impegno nell’allestire un programma sportivo di primo livello compresa un’importante novità che verrà svelata in corso di stagione.

Buon basket a tutti e forza RPM!

 

 

 

 

 

 

 

 

Condividi su Facebook !

Attachment