
Settimana molto intensa per i colori biancoazzurri. Martedi il derby fra le nostre formazioni cantonali U16 ha visto prevalere la Sviluppo sulla Game mentre giovedi sera i ragazzi della RPM U18 hanno superato agevolmente i Viganello Caimans
RPM U16 Game: 36
RPM U16 Sviluppo: 79
Una partita dal risultato un po’ bugiardo. Un derby di buona intensità e ritmo con giocate in attacco apprezzabili su ambo i fronti.
Peccato per la bassa percentuale realizzativa dei ragazzi di coach De Benedictis e Filippi che hanno sprecato sotto canestro molti punti frutto di buone giocate offensive.
“Abbiamo sbagliato l’impossibile – ci dice coach Luca della Game – forse i ragazzi hanno sentito troppo la partita ma più probabilmente è stato un problema di concentrazione. Gli input dalla panchina sono stati seguiti ottenendo parziali ottimi risultati ma è mancata la continuità”
Sul fronte Sviluppo c’è soddisfazione soprattutto per aver visto sul campo il lavoro che si sta facendo in allenamento. Un successo che da morale ma che ha evidenziato ancora i problemi delle prime partite soprattutto quando la squadra avversaria mette intensità nel gioco di difesa.
“Volevamo una prova di volontà e determinazione come quella della partita con Massagno– commenta l’assistente coach Bassetti – ma complice la buona intensità della Game non siamo riusciti a dare quell’impatto decisivo fra attacco e difesa. Troppi errori di palleggio e passaggio”.
Archiviamo quindi questo derbyssimo che, al di là del risultato, ha mostrato due squadre in salute e in progressione al netto degli errori commessi.
RPM U16 Game: Cancer 2, Righetti 8, Meroni 2, Fonti C. 2, Ronchi 1, Livio 6, Haug 5, Danini 4, Pasotto 4, Chinelli 2, Massaro, Catani
RPM U16 Sviluppo: Gilardi 14, Cretazzo 7, Malinverno 4, Rossi N. 15, Rossi F. 4, Sciessere 16, Boffa 4, Mauric 3, Socchi 2, Lanza 4, Locatlli 2, Böttcher 4
RPM U18: 81
Viganello Caimans: 35
Tre su tre. Continua la striscia positiva dei U18 cantonale che con la vittoria su Viganello di giovedi sera si piazza al primo posto della classifica.
Una partita dalla partenza molto lenta e anche piuttosto bruttina, basti pensare che dopo 3’e 30’’ si era ancora fermi sullo 0 a 0!
L’incontro è comunque decollato e già nel finale del primo quarto i ragazzi di Oliva hanno messo il sigillo sull’incontro con un chiaro 20 a 4.
Ancora costellata di molti errori la partita è rimasta sempre saldamente nelle mani dei biancoazzurri capaci di piazzare diversi break non appena Carrozza e compagni decidevano di alzare il ritmo del gioco.
Si può e si deve sicuramente migliorare ma le basi per farlo ci sono tutte.
Ora arriva un test importante per i ragazzi di coach Oliva. Giovedi prossimo alle SM di Stabio con inizio alle 20.30, sarà ospite il Lugano che occupa attualmente il secondo posto in classifica.
Hanno giocato: Carrozza 20, Cortelazzo 8, Mayer 8, Valzelli 9, Corradin 8, Rizzi 2, Zenelaj 6, Dunghi 6, Solcà 7, Gilardi 7