RPM in finale di Coppa Ticino con U18 e U14 Elite!

RPM in finale di Coppa Ticino con U18 e U14 Elite!

Il prossimo 8 dicembre ci saranno due formazioni RPM nelle rispettive finali di categoria della Coppa Ticino 2022: U18 e U14 Elite. Difenderanno il titolo conquistato l’anno scorso. La U16 Sviluppo sfiora una storica tripletta uscendo in semifinale contro Viganello-Massagno

 

Viganello-Massagno: 67
RPM U16 Sviluppo: 52

La settimana di Coppa inizia con la nostra RPM U16 Sviluppo impegnata in una trasferta sulla carta ampiamente alla portata dei ragazzi guidati in panchina da coach Bassetti.

Una partita approcciata finalmente con il piglio giusto – esordisce coach Francesco – siamo andati in campo decisi e con il piglio giusto!”

Un incontro condotto per molti tratti da Gilardi e compagni che hanno saputo tenere le redini dell’incontro nelle loro mani nonostante gli avversari riuscivano a rimanere in partita principalmente per i nostri errori soprattutto in fase di costruzione.

Anche al rientro dalla pausa lunga i ragazzi, con una difesa attenta e un buon lavoro sotto i tabelloni riuscivano a tenere aperta la semifinale.

Nell’ultimo periodo black out totale! – ci dice sconsolato Francesco Bassetti – forse la poca freschezza atletica ma, soprattutto, la mancata continuità del gioco corale ha aperto le porte agli avversari che ci hanno punito. Peccato perché la finale era alla nostra portata…”

Brucia parecchio la sconfitta ma dal punto di vista tecnico si può essere più che soddisfatti. La squadra, tutti e 12 i ragazzi, sono riusciti a tenere sempre alta l’intensità difensiva e andando al tiro senza timore. Non è bastato per agguantare la finale, merito anche di Viganello-Massagno, ma rimane un ottimo passo avanti in prospettiva campionato.

Hanno giocato: Boffa 8, Gilardi 16, Cretazzo 7, Sciessere 2, Pupo 3, Rossi F. 7, Lanza 1, Locatelli 2, Mauric 2, Malinverno, Rossi N., Socchi

 

Star Muraltese U18: 60
RPM U18: 67

Gli U18 difenderanno il titolo conquistato 12 mesi fa. Una semifinale bellissima grazie al gioco delle due squadre e all’equilibrio che ha contraddistinto tutta la partita dove non si è raggiunto un distacco massimo di quattro o cinque punti fra le due formazioni.

L’unica soluzione per poter vincere era lottare – ci dice un sorridente coach Oliva – perché la squadra era parecchio rimaneggiata viste le assenze (in rosa due U16, ndr). Sono stati tutti fantastici portando in campo tanta grinta e tanta voglia di rivincita dopo la sconfitta di appena una settimana prima contro gli stessi avversari in campionato.”

Una vittoria raggiunta ai supplementari dopo che nell’ultimo periodo, Carrozza (ottima prestazione la sua, ndr) e compagni si sono trovati sotto nel punteggio. “E’ la cosa di cui vado più fiero e che ho detto ai ragazzi a fine partita negli spogliatoi– conclude coach Mauro – non hanno mai mollato, hanno rimontato bene cercando con l`ultimo tiro di chiuderla nei tempi regolamentari. Poi bravissimi nell’over time nel trovare ancora energie e voglia di vincere. Una partita emozionante e che ha sicuramente insegnato che la forza di un gruppo unito è difficilmente battibile.”

Hanno giocato: Carrozza 26, Pellegri 5, Cortelazzo 3, Mayer 4, Croci-Torti 2, Colombo 9, Ardò 15, Valzelli 3, Corradin, Carroccetto

 

SAM Red U14: 56
RPM U14 Elite: 83

RPM Elite raggiunge meritatamente la finale! Per il secondo anno consecutivo i nostri U14 presentano una loro formazione all’atto finale della Coppa segno di un ottimo lavoro di continuità.

In semifinale la SAM Red, avversario da non sottovalutare.
L`inizio è infatti equilibrato forse più per un approccio rinunciatario dei ragazzio di coach Lele che per gli effettivi valori in campo.

Nel secondo quarto, infatti, Cavadini (29 punti al suo attivo) Chirieleison (21 punti) e compagni iniziano a carburare chiudendo la prima parte di partita su un confortevole 25 a 45.
La seconda parte della partita scivola via senza particolare sussulti con RPM a tenere nelle proprie mani la partita e conquistando una meritata finale.

Hanno giocato: Cavadini 29, Din Niro 14, Chirieleison 21, Petrone 6, Mombelli 4, Lupi 2, Böttcher 2, Vaghi 4, Bernasconi 1, Moresi, Viaro, Moscatelli.

 

 

 

 

Condividi su Facebook !

Attachment