
RPM U18 Nazionale: 79
Rising Stars: 88
Brutto weekend per la Under 18 Nazionale del Raggruppamento Mendrisiotto, battuti in casa dai Rising Stars di Berna per 79-88.
Una partita, a detta dello staff tecnico, letteralmente buttata via. I ragazzi di coach Bellegotti hanno giocato bene da metà del secondo quarto fino a due minuti dalla fine del terzo, forse giocando i migliori minuti di tutta la stagione. Infatti, il tabellone è arrivato a toccare i 64-47 per i padroni di casa, una differenza abbastanza sostanziosa.
Ma da quel momento in poi i momò hanno smesso completamente di giocare, staccando la spina prima del dovuto e prendendo un parziale di 22-3, parziale che ha permesso a Berna non solo di recuperare lo scarto, ma di passare anche in vantaggio.
Il Raggruppamento ha fatto del suo meglio per tornare a comandare, infatti, ad un solo minuto dalla fine a dividere le due squadre c’erano solo due possessi di differenza, e neanche pieni. Ma due canestri da tre dei bernesi hanno messo definitivamente la parola fine all’incontro, consegnando la vittoria ai Rising Stars.
“Hanno meritato la vittoria” ha affermato coach Marco Bellegotti. “Loro non hanno mai mollato, noi invece l’abbiamo pensata chiusa ancora prima di essere in vista della dirittura d’arrivo. Miglioreremo”.
Hanno giocato: Barbero, Cavadini 6, Solcà, Scherler 2, Colombo 7, Monti 21, De La Cruz, Bellone 5, Cereghetti 7, Mete 3, Zenelaj, Barattolo 26.
Versoix Basket: 50
RPM U16 Nazionale: 72
Ottima prova dei ragazzi di coach Politi, che nella trasferta ginevrina di sabato hanno battuto il Versoix 50-72.
Dopo il consueto viaggio estenuante in treno, i momò sono scesi in campo con la giusta concentrazione e tanta voglia di vincere.
Gli avversari, come da copione, si sono disposti a zona per cercare di limitare le penetrazioni dei ticinesi, ma il piano partita ben studiato in allenamento ha dato fin da subito i suoi frutti, permettendo al Raggruppamento di avere sempre tiri aperti e situazioni di rimbalzo in attacco.
Un elogio agli avversari va comunque fatto per il loro portatore di palla che ha sfruttato al meglio il proprio fisico e la collaborazione con i propri lunghi per costringere la difesa biancoazzurra a ripetuti aiuti e ad una situazione falli precaria a fine primo tempo.
Una volta sistemata l’organizzazione difensiva, quindi, e sempre più convinti dei propri mezzi, i ragazzi di Politi sono rientrati in campo con un’ottima pressione a tutto campo, trovando così anche diversi contropiedi.
Preso definitivamente il controllo della partita, lo staff tecnico ha potuto schierare tutti e 12 i ragazzi, con un buon minutaggio e senza mai scendere di intensità, costringendo gli avversari a continui e ripetuti cambi tattici in difesa, senza però ottenere i risultati sperati.
Hanno giocato: Pupo, Caminiti 9, Briccola 21, Ardò 3, Albanese 8, Croci Torti 7, Correa 8, Pozzoli, Butti 6, Fumagalli 4, Dennler 6, Grigolato.