Settimana storta per le RPM cantonali

Settimana storta per le RPM cantonali

Settimana sottotono per le nostre formazioni cantonali uscite sconfitte dai propri impegni. Ferma la U14 Elite per riposo

Massagno Viganello: 104
RPM U16 Game: 60

Sconfitta netta della Game a Nosedo ma incontro ad alto contenuto agonistico.

Un incontro che poteva avere esiti differenti se alle molte palle recuperate dai biancoazzurri fossero seguiti altrettanti canestri.

Abbiamo iniziato molto bene ma poi sbagliato di tutto e di più – ci commenta coach Luca –  questo ha condizionato l`incontro giocato comunque con buona intensità da parte dei ragazzi che hanno dato veramente cuore ed anima”.

Hanno giocato: Chinelli 10, Meroni 15, Summa 12, Danini 4, Livio 9, Massaro 2, Haug 2, Fonti 2, Catani 4, Bolli

 

RPM U18: 68
Star Muraltese: 73

Una sconfitta che brucia! Una partita che poteva essere portata a casa dai ragazzi di coach Oliva ma malamente sprecata come sprecato è stata lòccasione di tornare in testa alla classifica del campionato.

Partiti bene, a buon ritmo, e con un primo quarto chiuso sul 23 a 15 i biancoazzurri si sono progressivamente disuniti permettendo ai locarnesi di ricucire lo strappo e poi di scappare via approfittando della pochezza momò a rimbalzo, difensivo ed offensivo, e alla sterilità nel tiro da fuori.

Una sconfitta che può e deve insegnare ai ragazzi su come gestire una partita, anche nei momenti difficili. Merito alla Muraltese di aver saputo leggere questa difficoltà e portare a casa il big match.

Hanno giocato: Mete 10, Mayer 20, Carrozza 4, Barbero 15, Cortelazzo 2, Scherler 6, Valzelli 2, Monti 9, Pellegri, Corradin, Carroccetto, Rizzi

 

Star Muraltese bianchi: 97
RPM U14 Sviluppo: 51

Ultima partita della prima fase del campionato per i ragazzi U14 di Dubini e Cafasso. “Siamo partiti con il piede sbagliato – ci dice coach Cafasso – concedendo rimbalzi che i locarnesi hanno saputo trasformare in vantaggio. Nella seconda parte dell`incontro abbiamo però cambiato atteggiamento gestendo meglio il pallone in attacco e maggiore rapidità in difesa. Purtroppo il divario scavato era già importante per sperare in un recupero”.

Alla sconfitta fa da contraltare l`unità del gruppo con i ragazzi della panchina ad incitare a gran voce  i compagni in campo. Una bella dimostrazione di gruppo che ha fatto aumentare l`intensità di gioco ed il rendimento di tutti. Sempre coì ragazzi!

Coach Dubini, al termine di questa prima fase di campionato fa il punto alla situazione “Chiudiamo la prima fase al 6° rango (su 11 squadre, ndr) raggiungendo il girone principale per l`accesso alle Final Four e questo è tutto merito dei ragazzi. RPM è stata capace di qualificare 2 squadre alla fase lotta per le Final Four e questo risultato, unico nella categoria U14, non va sottovalitato. Sarà una seconda fase difficile ma piena di stimoli per i nostri ragazzi che dovranno trovare gli stimoli giusti per giocare ogni partita che sicuramente li farà crescere”

Hanno giocato: Pellegrini 25, Bolgè 4, Morosoli 6, Maurin 2, Gilardoni 8, Redaelli 4, De Agazio 2, Meroni, Perucchi, Ferraro, Talalrico, Nenadovic

Condividi su Facebook !

Attachment