
Settimana di competizioni cantonali RPM contrassegnati dal debutto della nostra RPM U14 Game con alla guida i coach Gianandrea e Maddalena Cavadini.
RPM U14 Game: 15
Lugano Nero: 137
Non era sicuramente fare risultato l`obbiettivo dei nostri coach Gianandrea e Maddalena ma piuttosto passare dagli esercizi in allenamento, iniziati a settembre, alle partite ufficiali giocate con un gruppo di ragazzi molti alla loro prima esperienza con la palla a spicchi.
L`avversario era probabilmente il più quotato del girone e questo ha indirizzato la partita su un binario scontato.
Come detto l`obbiettivo era ben altro e, a guardare i ragazzi giocare ed al termine della partita, raggiunto.
Dopo un primo quarto molto timoroso ed un poco contratto i nostri ragazzi, con il passare di minuti, si sono ritrovati riuscendo anche a mostrare cose buone provate e riprovate in palestra.
La capacità motivazionale dei nostri coach in panchina ha fatto in modo che il gruppo rimanesse coeso, attento e senza scoraggimenti nonostante il grosso divario nel punteggio.
Al termine della partita tanta soddisfazione nel aver finalmente rotto il ghiaccio e provato l`emozione della partita. La prima di una serie che vedrà la nostra Game confrontarsi con avversari sicuramente più alla portata.
Bravissimi!
Hanno giocato: Fabbris 2, Zappia 6, Nocito 3, Catania 2, Hagen 2, Bekkadour, Frölich, Carrozza, Arsie, Zanda, Mazzoleni, Spina
RPM U16 Sviluppo: 65
DDV Lugano 08: 57
Ripresa dei giochi dopo la pausa carnevalesca e per molti dei nostri ragazzi anche di due settimane senza basket. Come da prevedibile e come spesso è accaduto quest’anno, la concentrazione e il ritmo gara vacillano entrando in scena solo in corso d`opera.
Primo tempo, infatti, da dimenticare sotto il profilo tecnico. Troppe disattenzioni e poca convinzione che lasciano agli avversari più tempo per prendere molti secondi tiri da sotto canestro.
Nella ripresa c’è stata la voglia di difendere con più verve e da qui sono scaturiti contropiedi e situazioni di 1 contro 1 a nostro favore. Peccato ancora per il fondamentale del rimbalzo che proprio non era nella testa dei ragazzi, permettendo così di tenere la partita in bilico fino alla fine
L`iniziativa finale di qualche singolo ci ha poi permesso di portare a casa la partita, dimostrando almeno ai ragazzi, che il divario tecnico-atletico c’era e bastava solo esserne convinti.
Ora tutti uniti per un finale di campionato che deve dare sempre più certezze ai ragazzi sulla crescita fatta e togliersi qualche soddisfazione .
Forza e coraggio ragazzi!
Hanno giocato: Cretazzo 15, Gilardi 10, Malinverno 10, Locatelli 21, Micheli 2, Mauric 1, Boffa 6, Righetti, Ferilli, Socchi, Grasset
Arbedo U14: 80
RPM U14 Sviluppo: 52
Sconfitta in trasferta per i ragazzi di coach Cafasso in trasferta a Bellinzona.
Buona partita ma che ha visto Pellegrini e compagni accusare un vistoso calo nel secondo quarto subendo un severo parziale di 21 a 6.
Nella seconda parte dell`incontro vana la realzione momò con Arbedo a controllare l`incontro e a cogliere il successo finale.
Hanno giocato: Pellegrini 24, Muntaner 14, Redaelli 5, Saraceno 2, Nenadovic 4, Dagher 3, Bolgè, Meroni, Perucchi, Ferrero, Videira, Morosoli
RPM U14 Elite: 139
Star Muraltese bianchi: 35
Partenza sprint della Elite con difesa a tutto campo e molto aggressiva che ha sorpreso gli avversari impedendogli di giocare in modo pulito. Molte palle sporcate, recuperate e contropiedi di conseguenza.
Pur sbagliando qualcosa di troppo sotto canestro per i ragazzi di coach Camorani la partita non ha avuto storia.
Coach molto soddisfatto al termine dell`incontro per l`atteggiamento avuto dai ragazzi ma ancora molto da migliorare in vista dell`ultima fase del campionato
Hanno giocato: Cavadini 37, Petrone 4, Di niro 14, Böttcher 8, Luppi 4, Moresi 4, Vaghi 27, Sebben 14, Mombelli 8 Chirieleison 12, Moscatelli 6, Bernasconi
Viganello: 47
RPM U18: 92
Vittoria netta dei nostri ragazzi in casa del Caimans di Viganello. Inocontro già deciso nei primi dieci minuti con il quarto chiusosi sul 10 a 27.
Una partita tenuta sempre saldamente in mano dai ragazzi di coach Oliva che solo nell`ultimo quarto hanno tolto il piede dall`acceleratore.
Hanno giocato: Valzelli 22, Carrozza 15, Barbero 7, Rizzi 2, Venti 6, Monti 13, Bontempi 10, Carroccetto 4, Pellegri 5, Corradin 6, Gunghi 2