RPM U18 Nazionale vice campione svizzera!

RPM U18 Nazionale vice campione svizzera!

L’exploit della squadra U18 nazionale è eccezionale ed entra di diritto nella storia del Raggruppamento Pallacansetro Mendrisiotto. Non è però un successo casuale, ma il risultato di un importante lavoro fatto in palestra dai ragazzi e i loro coach.

Nel fine settimana la U14 Elite ha invece tentato il colpaccio nella gara di ritorno dei ¼ dei playoff nazionali. Tanto cuore ma nulla da fare per i ragazzi di coach Lele.

La U16 nazionale termina la stagione fra le mura amiche con una sonora e meritata vittoria contro Neuchatel.

 

Partecipare alle Final Four nazionali è sempre qualcosa di speciale. È il risultato di un lavoro costante e di crescita di gruppo, ragazzi e coach. Accedere alla finale per il titolo è qualcosa che probabilmente non ti fa dormire la notte. Un’emozione.

Nel fine settimana di Bernex la U18 nazionale RPM ha vissuto tutto questo, regalandosi e regalandoci emozioni uniche.

Un gruppo di giocatori che fino all’anno scorso militava nel campionato di categoria cantonale e che in questa stagione, grazie al lavoro dello staff tecnico RPM e alla scelta della Società di partecipare al campionato nazionale completando di fatto l’offerta tecnica RPM, ha fatto un vero salto di qualità.

Una stagione partita in sordina con risultati fatti di alti e di bassi ma con la costante di un impegno assiduo in palestra e un gruppo che settimana dopo settimana si cementava.

Ed è proprio lo spirito di sacrificio e di gruppo che ha dato la spinta a un risultato oggettivamente insperato ma che oggi, a bocce ferme, è assolutamente meritato.

A Bernex la squadra si è presentata con una forte motivazione e conscia di incrociarsi con formazioni estremamente attrezzate.

La semifinale contro Pully è probabilmente il capolavoro di questa stagione. Un forza mentale da campioni opposta alle indubbie doti tecniche avversarie. Sotto di 18 punti a metà incontro e con un secondo quarto da paura i ragazzi di coach Bellegotti e Oliva hanno saputo unire tecnica e, appunto, mentale, per sovvertire il risultato e guadagnarsi una finale storica.

Nell’ultimo atto, confrontanti a un forte Vevey con in campo tre ragazzi di oltre 203 cm, il risultato poteva apparire scontato e totalmente a favore dei vodesi. Non è stato così! Barattolo e compagni hanno lottato su ogni pallone e su ogni rimbalzo tenedosi in partita per lungo tempo.

Un carico di falli importante ed immeritato, completato da un’espulsione inspiegabile, ha penalizzato l’ultima spinta. Ha vinto Vevey perché è stato più forte. Ha vinto RPM perché è stata finalista del maggiore campionato giovanile nazionale rappresentando alle Final Four il Ticino. Un risultato che inorgoglisce tutto il Mendrisiotto cestistico!

Si ferma nel canton Vaud, ai quarti dei playoff nazionali, l’avventura della RPM U14 Elite. Anche qui una crescita esponenziale per questo gruppo capace di giocarsela ad armi pari con il forte Pully e mancando le Final Four nazionali per poco. Per coach Lele c’è grande soddisfazione: “Torniamo da questa trasferta con una sconfitta…onore ai vincitori…ma non siamo stati battuti nello spirito di squadra. Orgoglioso dei miei ragazzi!”

Ultimo sforzo anche per la U16 nazionale i coach Politi che a Stabio strapazza Neuchatel. Una stagione con molti alti e bassi ma dove il focus tecnico è stato posto principalmente sulla crescita tecnica individuale dei ragazzi e i cui risultati saranno apprezzati con il salto di categoria nella U18.

Termina la fase agonistica ma non termina l’attività RPM con alcuni appuntementi che lanceranno la stagione 2023-2024 come, ad esempio, gli allenamenti per gli U12 di Stabio, Vacallo e Mendrisio prossimi RPM U14.

Dal Comitato RPM il più sentito ringraziamento a tutti coloro che, in forme e ruoli diversi, hanno permesso la riuscita di questa stagione. La promessa è di impegnarsi per migliorare l’offerta sportiva e di crescita rivolta a tutti nostri ragazzi.

 

 

 

Condividi su Facebook !

Attachment